Per "quando sfiori il gas volano" non intendo le prestazioni assolute, si tratta sempre di motori, parlo di Alfa Romeo, generosi di coppia e che prendono anche bene i giri (soprattutto il bialbero del t.s. che ha anche il variatore di fase), ma che alla fine hanno 150-180 cv. Parlavo dell'ormai perso piacere di sentire che a ogni millimetro di affondo sull'accelleratore corrisponde una precisa risposta del motore e dell'auto tutta. Questa sensazione non è possibile provarla nemmeno sulla Miata, imbrigliata dalla sonda Lambda.
Questa precisa corrispondenza tra cosa fa il piede destro e come risponde l'auto è riscontrabile anche negli esemplari a carburatori, che però devono essere perfettamente a punto per restituire questo piacere.
Detto questo, nessuno te l'ha ancora detto espressamente, sono assolutamente da evitare gli esemplari catalizzati, che oltre a generare calore (Miata docet) mortificano il bialbero in modo spropositato.
Per quanto riguarda l'aria condizionata il GTV6 la montava o comunque è possibile montarla aftermarket. Il III e IV serie idem.
E comunque ti rinnovo il consiglio: tieni la Miata e prendi un GT/GTV :chessygrin: .
Questa precisa corrispondenza tra cosa fa il piede destro e come risponde l'auto è riscontrabile anche negli esemplari a carburatori, che però devono essere perfettamente a punto per restituire questo piacere.
Detto questo, nessuno te l'ha ancora detto espressamente, sono assolutamente da evitare gli esemplari catalizzati, che oltre a generare calore (Miata docet) mortificano il bialbero in modo spropositato.
Per quanto riguarda l'aria condizionata il GTV6 la montava o comunque è possibile montarla aftermarket. Il III e IV serie idem.
E comunque ti rinnovo il consiglio: tieni la Miata e prendi un GT/GTV :chessygrin: .
'92 NAClassicRed