Matsuda Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Non esistono cose urgenti, ma solo persone in ritardo.Baci Perugina, I suppose!
:chessygrin:
Non so se sia dei Baci, ma è un cartello che ho nello studio per i clienti che han fretta.. :chessygrin:
In piccolo ho scritto a penna, ogni tanto pagate di fretta :haha:
Fiabeschi Ha scritto:CJ_: credo che nessuno dica che i 50 in città siano sbagliati, neanche i 130 in autostrada. Nè stiamo cercando di trovare appigli ad una multa presa in centro città.
Però ti pongo un esempio pratico.
Incrocio su statale, limite dei 70 [correttissimo], controllo di velocità con velox 250metri dopo il suddetto incrocio. In piena campagna, ovviamente.
Ora, se il limite è dei 70 in quel tratto per l'incrocio pericoloso, per quale ragione viene prolungato per 250 metri senza NIENTE attorno, e si controlla la velocità DOPO? Sicurezza? E di chi?
In francia se ti pinzano in eccesso di velocità ti castagnano di brutto, e non ti fanno muovere fino a che non paghi, ma diamine, ho visto limiti SENSATI.
Che IO sappia, una strada ha un limite di velocità da dove parte a dove finisce, SE c'è un motivo (incrocio, centro abitato, altro) che fa variare il limite, alla fine di questo motivo, c'è il cartellocontrario che annulla il secondo limite.
Non ho capito il tuo esempio cmq..
lucazam Ha scritto:CJ_ Ha scritto:lucazam Ha scritto:Esistono anche cose urgenti purtroppo e che non ti aspetti.
Detto questo è una questione di opinioni: se in una strada 100 persone su 100 superano il limite di velocità vuol dire che la comunità non ritiene appropriato questo limite. E il comune è della comunità non del vicesindaco.
Il caso, non deve diventare la regola.![]()
Se in una strada 100 persone su 100 superano il limite, è una consuetudine, non un dovere.
ipotesi : Se in autostrada c'è un limite di 130, ma tu e le altre 99 vai a 140 sempre, non meravigliarti se poi ti arriva la multa, anche se è risaputo che per la comunità di velocisti, i 130 sono pochi. Io a 130 viaggio tranquillo e sereno con 50, o 500 cv sotto il cofano.
Il comune è della comunità e non del vicesindaco?? ma và? :roll: :haha:
Era un esempio per dire che piuttosto di stare qui e li a sparlare e dire sempre così non va, così non si può così là, così qua.. etc etc.. e fare come gli anziani che guardano gli scavi, "consigliare" e porre "problematiche" a chi dovrebbe garantire il bene della comunità, non è un male.
Ecco, l'esempio dell'autostrada secondo me calza a pennello. Su 100 persone dubito che in 100 superino la velocità media di 130 rilevabile col Tutor. Diciamo che 30 andranno sopra, 30 andranno sotto e una 40ina andranno a 130. Se la gente, andando normale riesce a non oltrepassare il limite, vuol dire che è corretto. Se invece 100 su 100 superano il limite, vuol dire che c'è un problema da parte del gestore della strada, o del vicesindaco che non ciula
Tu vedi il bicchiere mezzo vuoto.. io lo vedo mezzo pieno e ti dico che il problema è delle persone che non sanno stare entro certi limiti.
Io come gestore strada, o vicesindaco, o chi altro preferisci, se ti dico a te lucazam e a tutti gli altri automobilisti, da A a B devi andare a XX km/h perchè IO che sono il "capo", ritengo correto così, per i più svariati motivi, altrimenti tu e gli altri siete perseguibili e sanzionabili, perchè vuoi essermi contro?