marlon Ha scritto:e chi te lo dice? non è mica detto sai! dipende moltissimo da una serie di condizioni: se parli di estate magari sono d'accordo con te, in tutte le altre situazioni no: il deltaT (che corrisponde ad un delta ro) può non essere paragonabile alla caduta in metri dovuta alle perdite aggiuntive (allargamenti, restringimenti, imbocco di aria non in quiete, curve ecc ecc)!Miata.SharK Ha scritto:A questo punto bisognerebbe valutare se i reali vantaggi apportati da aria più fresca siano superiori alle perdite di carico introdotte nel tubo di aspirazione forzata o vice versaI vantaggi dati dall'aria fresca sono superiori rispetto agli svantaggi delle perdite di carico; ma perchè dovrebbero per forza coesistere? Il sistema Autoexe per esempio è corto (perdite di carico quasi nulle) e riceve aria fresca.
ben altra cosa è la soluzione di autoexe, su cui ti do perfettamente ragione
Alberto