This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
#46
due Mx5 consegnate al dottore delle molle......dice che:
Sui bump stop ci viaggiano quelli che non ce la fanno a tenere su la macchina con le molle.....nel senso che un assetto come si deve i bump stop servono a non far fare bump allo stelo e tantomeno alla molla. Dice che nel mio caso i tonfi secchi sono dati dalla molla che si chiude.
Mi ha fatto vedere a mano quanto e' morbida la molla posteriore rispetto ad una macchina con su una molla calcolata bene....beh ci son rimasto male. Domani mi dice il K delle molle dell'assetto economico e testa la parte idraulica poi mi dira' cosa puo' fare per far funzionare come si deve una vettura cosi'. Percui domani pomeriggio responso per me. Specifico per me perche' secondo me ho io un kit fallato o con molle farlocche anche se lui il suo parere sui bump stop lo ha espresso. Mi ha spiegato a modo suo (e io ho paura di aver capito a modo mio) che se un bump stop e' cosi' vicino significa che la lunghezza dello stelo e' errata.....mi ha rifatto il discorso percui questi kit non sono studiati epr nessuno in particoare ma sono "tubi" generici con saldati gli attacchi di varie vetture......poi mi son perso negli esempi della scarsa o nulla linearita' di un bump stop pur morbido o progressivo che sia...secondo lui in un cm di escursione avrebbe un aumento esponenziale della resistenza che manderebbe l'assetto a farsi benedire con reazioni poco prevedibili......domani chiariro' meglio. Per chi ha sui i Bilstein dice che puo' renderli regolabili con una spesa contenuta e che sono gli ammo che per lo piu' usano anche loro per le competizioni. Li puo' rigenerare e filettarli o altre cose che non so ridire ma li per li mi son sembrate belle!!


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da ggcapp - 27-09-2010, 19:12

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 0 91 21-01-2025, 17:28
Ultimo messaggio: RWD
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 7,711 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 12 1,238 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 1,529 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 398 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,258 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 29,817 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,994 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Sospensioni, Feedback di diversi setup Gabryel076 9 2,592 19-01-2023, 18:27
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND/124] Boccole sospensioni asht 5 3,507 17-01-2023, 13:33
Ultimo messaggio: Gabryel076



Utenti che stanno guardando questa discussione: 29 Ospite(i)