This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
oldcafe Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:.... niente leggenda.... miei occhi, e test effettuati su banco prova dalla squadra corse del Politecnico di Torino (non erano Raceland ma erano dei generici ammo low cost comprati su ebay).
Se riesco a reperire foto e dati ve li posto. Vedere ammo che costano 500 euro in piu' con la stessa componentistica e' a dir poco VERGOGNOSO.

quindi secondo il tuo ragionamento ammortizzatori tipo tein koni tokiko agx bilstein, diciamo fino a gli 800€ hanno tutti la stessa componentistica e si differenziano per la taratura da quelli low cost ?
e in base a cosa dici che un ohlins è completamente diverso, avete provato anche quelli o lo deduci dal fatto che costa 2 o 3 k
Guarda i para-tecnici forniti sul loro sito. Non e' questione di dire "costa piu' o costa meno", e' solo questione di onesta' del venditore e del prodotto che ti vende.
Al sig. Koni costa NIENTE produrre ammortizzatori.... gli costa esattamente la stessa cifra che spende sig. Raceland per farli. Anzi, forse anche meno perche' usa lo stesso processo produttivo, nelle stesse fabbriche, ormai da decenni.

Un esempio pratico? Un ammo stock per un'auto media (es la nostra mx che li aveva made by Kayaba) costa sui 5 euro al produttore. Mi chiedo: tutto il resto del costo e' solo per servizi post vendita? Investimenti per nuovi ( Shock ) ammortizzatori? Spese di ingegnerizzazione (coperte ormai dagli anni 90)?

Che poi usino settaggi diversi (non componenti eh!) o soluzioni tecnologiche piu' efficienti (ergo niente "leakage", passatemi il termine, per molti piu' km) questo non lo metto in dubbio.
E' vero che piu' spendi piu' hai... ma in realta' paghi un settaggio, non valvole migliori, materiali migliori ecc ecc.
Il lavoro degli assettisti e' buttare via ste schifezze e metterci roba seria (che pero' costa)
Alberto


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da .SharK - 02-10-2010, 01:21

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Sospensioni NA Dorian 32 9,987 03-09-2025, 13:09
Ultimo messaggio: FICHI
  [NB FL] Bilstein B6 quali molle e boccole? Ipermonkey 5 451 28-08-2025, 11:55
Ultimo messaggio: paoloc
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,801 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  [NC] Molle anteriori per NC cisco27 2 746 15-06-2025, 13:57
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 2 767 06-06-2025, 14:50
Ultimo messaggio: RWD
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,842 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  Sospensioni anteriori rumorose sui dossi Fil 73 21,883 30-04-2025, 19:36
Ultimo messaggio: cisco27
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 11,479 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 11 3,132 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 3,273 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)