Yessss.....il grafico postato e' perfetto...non si deve confondere il precarico...'esempio del peso sulla bilancia non andava bene.......il precarico e' una limitazione dell'estenzione o una simulazione come posizione della molla della presenza di un carico che ovviamente in realta' non c'e'. Se le vetture con i RL vi vanno troppo a pacco aumentate il precarico alzando la ghiera....ovviamente nei RL alzerete fino ad un certo punto la vettura poi iniziarete a precaricare la molla.....la macchina vi sembrera' piu' rigida sulle piccole asperita' ma almeno non adrete troppo facilmente a fine corsa.......
Quando mi hai risposto 6 cm nell'esempio che ho fatto sopra ho capito che ti eri incasinato con gli esempi, ero certo che non poteva essere altrimenti. Sugli assetti ho ripreso da poco a studiarci, il prossimo passo che affronto sono le barre ......una delle parti piu' incasinate e' quella relativa agli angoli.....terribbileeeee!!
Cmq ricorda che se passi di qua pago da bere come promesso!
Queste discussioni tecniche sono quelle che mi aprono la mente...grazie per lo scambio di opinioni!!
Quando mi hai risposto 6 cm nell'esempio che ho fatto sopra ho capito che ti eri incasinato con gli esempi, ero certo che non poteva essere altrimenti. Sugli assetti ho ripreso da poco a studiarci, il prossimo passo che affronto sono le barre ......una delle parti piu' incasinate e' quella relativa agli angoli.....terribbileeeee!!
Cmq ricorda che se passi di qua pago da bere come promesso!
Queste discussioni tecniche sono quelle che mi aprono la mente...grazie per lo scambio di opinioni!!