This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... tbs%3Disch:

scusate ma cominciano a mancarmi le parole.......sicuramente ho sbagliato io qualche termine percui riformulo il concetto base. Siccome nei sistemi BASTARDI o DA POCO volendo precaricare la molla mi ritrovo con la macchina alta parecchio ecco che si capisce il perche' vendano sistemi con regolazione precarico separata dall'altezza. No non c'e' un piattello in cima, le molle devono sempre spingere sulla carrozzeria in pratica ovvero sulla testa ammortizzatore........l'aumento dell'altezza quando si cerca precarico viene corretta con una seconda filettatura, ovvero una sorta di parte bassa a stivale del coilover che consente di ridurre l'altezza del cilindo mentre vado ad estendere lo stelo cosi' posso regolare precarico e altezza separatamente e ottengo in assetti bassi di conservare corsa utile tra bump stop e top mount. Adesso vi torna? Capito il controsenso di un assetto che piu' si abbassa piu' scarica le molle e perde escursione...significa che in mostra ad un raduno lo potete tenere rasoterra ma per strada per avere guidabilita' va rialzato in posizione piu' alta....i tamponi fatevelo dire da chiunque guidi davvero per mestiere o assettista servono per dare un fine corsa morbido al lavoro delle sospensioni, non sono progressivi per niente, o meglio ben poco, in gara vengono selezionati in condioni particolari per sceglierne il grado di durezza e vengono spesso creati sul posto spessorando con gomme a C di varia resistenza.....ma non devono essere usati come ammortizzazione hanno reazioni non utilizzabili...tipo nel primo cm reggo 500kh e nel secondo 1000... un muro in pratica. Ho specificato che per precaricare un RACELAND o simili bisogna alzare fino alla massima estenzione dello stelo....mi pareva di essere stato chiaro....percui siccome sicuramente non lo sono stato vi chiedo scusa msa il concetto di precarico quello rimane. : )


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da ggcapp - 17-10-2010, 21:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 0 91 21-01-2025, 17:28
Ultimo messaggio: RWD
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 7,711 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 12 1,238 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 1,529 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 398 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,258 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 29,817 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,994 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Sospensioni, Feedback di diversi setup Gabryel076 9 2,592 19-01-2023, 18:27
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND/124] Boccole sospensioni asht 5 3,507 17-01-2023, 13:33
Ultimo messaggio: Gabryel076



Utenti che stanno guardando questa discussione: 22 Ospite(i)