This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
ggcapp Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:Non e' consigliabile farlo, e ti spiego subito perche': se applichi precarico vuol dire che giri con ammo tutto esteso. Ergo alla prima buca lo stelo si estende tutto e sbatte contro i fermi.
2 buche e spacchi tutto.

Smettila di riferirti alle ruote scoperte, non sono auto, sono aerei.


? Dici a me? Hey stai parlando con me?
E' esatto....non esiste una condizione simile in effetti...almeno non su vetture stradale o simili e ormai nemmeno piu' sulle ruote scoperte....prima si usava anche se stento a capirne l'utilita' precisa che mi pareva avesse a che fare con i tempi di estenzione della molla.....questo davvero non lo so.
Evidentemente erano sistemi fortemente sovrasmorzati e quindi dovevano in un modo o nell'altro velocizzare la risposta dell'ammo. Anche se non mi sembra una cosa molto sensata, dato che lo smorzamento effettivo dipende solo dalla rigidezza della molla, e non dal precarico.... Evidentemente volevano proprio fare in modo che per certe sollecitazioni la sospensione non intervenisse, non ne ho la piu' pallida idea del perche'.

Ora ci sono in tutti gli ammortizzatori base delle valvole che rendono la caratteristica della viscosita' una spezzata (2 caratteristiche diverse in base a dove ti trovi)
In quelli molto piu' evoluti si riesce a fare una curva di cambiamento continua.
Alberto


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da .SharK - 18-10-2010, 18:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 0 91 21-01-2025, 17:28
Ultimo messaggio: RWD
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 7,711 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 12 1,238 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 1,529 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 398 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,258 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 29,817 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,994 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Sospensioni, Feedback di diversi setup Gabryel076 9 2,592 19-01-2023, 18:27
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND/124] Boccole sospensioni asht 5 3,507 17-01-2023, 13:33
Ultimo messaggio: Gabryel076



Utenti che stanno guardando questa discussione: 38 Ospite(i)