nitro-ale Ha scritto:ma no, inanzitutto bisognerebbe che tu chiarissi più in dettaglio quello che vuoi fare, internamente cosa vuoi fare, mettere un po' di parti jdm?
esternamente cosa vuoi fare a parte la livrea?
a livello di motore e ciclistica cosa vuoi fare. ovvio che ci sono modelli tenuti più o meno meglio ma non credo che esistano mx5 perfette checchè se ne dica tutte hanno o avranno le loro magagne
Ma io l'ho scritto chiaramente. Nessuna parte jdm. Niente lavori snaturanti. Il motore resta quello che è solo cambierei ciò che non va più o è evidente che sta per andarsene o è logico aspettarsi che stia per farlo. Esternamente ho scritto che cambierei solo il colore/livrea. Il resto rimarrebbe come mamma Mazda l'aveva fatta.
Riassumo... una NA da poter utilizzare tutti i giorni come fosse un'auto comprata il mese scorso. Chiaro, nelle intenzioni. Poi come dice giustissimamente Tabaccaio ha sempre 20 anni ed è logico che la plastica, il tessuto del sedile, il tasto del freno a mano, il tappino della gomma possano andarsene così, senza preavviso. Però le intenzioni sono di prevenire quanto più possibile ciò che è evidente o che potrebbe per logica di età fare "ciao ciao".
Ripeto che con 4000 € cercherei una NA che abbia già fatto le "fondamentali" di meccanica e carrozzeria. Poi se la carrozzeria è perfetta non mi metto a riverniciare per il mio semplice capriccio (per quello ci sarebbe tempo) ma mi concentrerei su altri meccanici o telaistici (dove occorra).
Non voglio il miracolo... ma quello che, umanamente, più si avvicini al massimo impegno nel recuperare e mantenere.

BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire