Un momento, prendiamo l'ipotesi di un'auto alzata sul ponte (la mia) ruote smontate, ammortizzatore completamente a riposo quindi tutto allungato. Ora, variando l'altezza della ghiera io vario l'altezza di ancoraggio della molla. Se il piattello superiore è fisso e quello inferiore gli si avvicina mi sembra logico che la molla viene compressa. Magari mi sbaglio ma non vedo altre possibili soluzioni, per farla breve se accorcio lo spazio tra A (piattello superiore) e B (piattello inferiore) qualsiasi cosa ci sia di mezzo (la molla in questo caso) subirà per forza di cose una riduzione di dimensioni pari allo spostamento di B. Sbaglio?
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!