forse ti conviene piu' operare anzichè sul connettore fotografato, sui contatti elettrici presenti sul tuo blocchetto di accensione.
Dopo aver scollegato il connettore, o tutti i connettori presenti sul blocchetto, devi usare un tester in modalita' test di continuita'. In tale modalita', quando i due puntali del tester si toccano, questo emette un bip per indicare continuita' elettrica tra i due puntali.
adesso testa tutti i contatti presenti sul tuo blocchetto di accensione, mettendo i puntali su coppie di contatti volta per volta e gira la chiave in posizione di avviamento.i contatti giusti saranno quelli che ti provocheranno il bip nel tester. a questo punto è fatto, il pulsante va collegato su questi due contatti inviduati.
oppure prova cosi', sempre con i connettori scollegati, metti un puntale del tester a massa sulla carrozzeria, e l'altro lo sposti di volta in volta su tutti i contatti del blocchetto provando sempre ogni volta a girare la chiave in avviamento. il contatto giusto è quello che fa fare bip al tester. A questo punto il pulsante va collegato con un capo a massa, e l'altro al contatto individuato.
le due modalita' di test dipendono da come è fatto il circuito elettrico, ma credo che si tratti del secondo caso, ad ogni modo prova.
non serve nessun relè, se ci si accontenta di questo funzionamento semplice, che pero' in tal caso non va ad inibire il funzionamento del pulsante quando la macchina è gia' avviata. Unica raccomandazione è quella di non usare pulsantini troppo deboli tipo microswitch.
Dopo aver scollegato il connettore, o tutti i connettori presenti sul blocchetto, devi usare un tester in modalita' test di continuita'. In tale modalita', quando i due puntali del tester si toccano, questo emette un bip per indicare continuita' elettrica tra i due puntali.
adesso testa tutti i contatti presenti sul tuo blocchetto di accensione, mettendo i puntali su coppie di contatti volta per volta e gira la chiave in posizione di avviamento.i contatti giusti saranno quelli che ti provocheranno il bip nel tester. a questo punto è fatto, il pulsante va collegato su questi due contatti inviduati.
oppure prova cosi', sempre con i connettori scollegati, metti un puntale del tester a massa sulla carrozzeria, e l'altro lo sposti di volta in volta su tutti i contatti del blocchetto provando sempre ogni volta a girare la chiave in avviamento. il contatto giusto è quello che fa fare bip al tester. A questo punto il pulsante va collegato con un capo a massa, e l'altro al contatto individuato.
le due modalita' di test dipendono da come è fatto il circuito elettrico, ma credo che si tratti del secondo caso, ad ogni modo prova.
non serve nessun relè, se ci si accontenta di questo funzionamento semplice, che pero' in tal caso non va ad inibire il funzionamento del pulsante quando la macchina è gia' avviata. Unica raccomandazione è quella di non usare pulsantini troppo deboli tipo microswitch.