proprio non mi immagino Ferrari Mercedes Bmw Toyota e Renault che investono nella formula 1 per progettare un motore inferiore rispetto al Cosworth.
Ovvio che queste squadre si ritireranno come ha fatto Honda, e di conseguenza i più grossi sponsor non cacceranno più soldi, il pubblico diminuirà e la F1 sarà un doppione delle gare inferiori.
Potevano intervenire sui pesi delle auto. Anzichè dare un peso min all'auto, darlo ai vari componenti (motore, telaio, cambio, ecc..) in modo che vengano costruiti in maniera più economica perchè ora le case spendono tantissimi soldi per avere auto al di sotto del peso min, giusto per poterle zavorrare in base alle esigenze del percorso. Diventerebbe più difficile zavorrare i vari componenti per spostare il baricentro..
Già questo secondo me basterebbe per cambiare radicalmente lo spettacolo. Inoltre massima liberà sull'aerodinamica, limitazione dell'elettronica, modifica dei circuiti con curve studiate per avere più traiettorie...
No, loro hanno scelto il motore unico...
Ovvio che queste squadre si ritireranno come ha fatto Honda, e di conseguenza i più grossi sponsor non cacceranno più soldi, il pubblico diminuirà e la F1 sarà un doppione delle gare inferiori.
Potevano intervenire sui pesi delle auto. Anzichè dare un peso min all'auto, darlo ai vari componenti (motore, telaio, cambio, ecc..) in modo che vengano costruiti in maniera più economica perchè ora le case spendono tantissimi soldi per avere auto al di sotto del peso min, giusto per poterle zavorrare in base alle esigenze del percorso. Diventerebbe più difficile zavorrare i vari componenti per spostare il baricentro..
Già questo secondo me basterebbe per cambiare radicalmente lo spettacolo. Inoltre massima liberà sull'aerodinamica, limitazione dell'elettronica, modifica dei circuiti con curve studiate per avere più traiettorie...
No, loro hanno scelto il motore unico...