Ciao ragazzi, sono anni che mi riprometto d'installare lo start sulla nb... ma alla fine rimando sempre...
Se non ricordo male da vecchi how-to la soluzione per rendere inattivo il pulsante start è collegarlo al cavettino di massa del freno a mano. Questa soluzione però era specifica per il tasto della honda (mi semba, dovrei verificare) che aveva tre contatti: alimentazione, al relè ed uno di massa al freno a mano, cosi il tasto poteva funzionare solo se quest'ultimo era "tirato".
Mi scuso della spiegazione un pò banale... ma i miei ricordi sono un pò sbiaditi.
A conferma della teoria "freno a mano" posso però aggiungere che un annetto fà quando ho montato un 2din con monitor l'apparecchio aveva un filo di massa da collegare a quello del freno a mano che se posizionato correttamente permetteva l'utilizzo dei dvd video solo a macchia ferma (per sicurezza).
Spero di esservi stato utile.
Se non ricordo male da vecchi how-to la soluzione per rendere inattivo il pulsante start è collegarlo al cavettino di massa del freno a mano. Questa soluzione però era specifica per il tasto della honda (mi semba, dovrei verificare) che aveva tre contatti: alimentazione, al relè ed uno di massa al freno a mano, cosi il tasto poteva funzionare solo se quest'ultimo era "tirato".
Mi scuso della spiegazione un pò banale... ma i miei ricordi sono un pò sbiaditi.
A conferma della teoria "freno a mano" posso però aggiungere che un annetto fà quando ho montato un 2din con monitor l'apparecchio aveva un filo di massa da collegare a quello del freno a mano che se posizionato correttamente permetteva l'utilizzo dei dvd video solo a macchia ferma (per sicurezza).
Spero di esservi stato utile.