Un mio conoscente ha venduto un'auto (porsche) ad un commerciante straniero che provvederà a sua volta a venderla all'estero.
Gli ha già bonificato la somma concordata e gli ha detto che, per le auto destinate all'estero, non vi è passaggio di proprietà ma è necessaria solo la radiazione dell'auto dal pra.
Vorrei una conferma se quanto sopra è corretto e se ci possono essere problematiche in capo al venditore.
Ad esempio l'accredito sul proprio c/c di una somma importante (anche con causale abbastanza specifica) senza che vi sia un passaggio di proprietà, potrebbe comportare problematiche in caso di accertamento fiscale.
Io gli ho subito suggerito di, prima del ritiro dell'auto, di stipulare una scrittura privata con la quale si da evidenza della vendita allegando documento di identità dell'acquirente, libretto dell'auto e firmando il tutto, magari dandogli data certa.
Problemi assicurativi in caso di incidente (non so come l'auto verrà portata via...)?
Grazie.
Gli ha già bonificato la somma concordata e gli ha detto che, per le auto destinate all'estero, non vi è passaggio di proprietà ma è necessaria solo la radiazione dell'auto dal pra.
Vorrei una conferma se quanto sopra è corretto e se ci possono essere problematiche in capo al venditore.
Ad esempio l'accredito sul proprio c/c di una somma importante (anche con causale abbastanza specifica) senza che vi sia un passaggio di proprietà, potrebbe comportare problematiche in caso di accertamento fiscale.
Io gli ho subito suggerito di, prima del ritiro dell'auto, di stipulare una scrittura privata con la quale si da evidenza della vendita allegando documento di identità dell'acquirente, libretto dell'auto e firmando il tutto, magari dandogli data certa.
Problemi assicurativi in caso di incidente (non so come l'auto verrà portata via...)?
Grazie.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)