Se non cambi gli ammo stai su spring rate bassi, altrimenti l'auto diventerà una ***** colossale tra le curve perchè i moti di cassa non verranno più frenati, per cui avrai l'effetto "saltellamento di qua e di là".
Se tieni gli ammo stock e molle di conseguenza morbide, inoltre, non abbassare troppo...l'abbassamento spinto si può fare se irrigidisci a tal punto i gruppi elastici da ridurne di molto la corsa (tipo un spring rate doppio o più dello stock). Io non abbasserei più di 2-3 cm poi vedi tu.
Poi non so bene come sia su miata, ma di solito se si abbassa conviene sempre accorciare un pelo i tamponi, di solito questi ultimi permettono una corsa massima di 2-3 cm prima di iniziare a toccare (ovviamente parlo di 2-3 cm di ammo, non di corsa della ruota, ci sta di mezzo il braccio di leva della sospensione cioè il wheel rate), di solito se si abbassa la cassa di 3 cm significa perderne almeno due sull'ammo e quindi sei sui tamponi praticamente...
Infine, per evitare l'effetto cuneo, boh...per quanto mi riguarda l'unico modo per esserne certi è comprare gli ammo a ghiera, oppure dei koni-bilstein e poi accoppiarci le ghiere aftermarket (le fa la ground control, non so se anche per miata)...con le molle aftermarket quale più quale meno alla fine resti spesso storto (dico "spesso" per prudenza, per quella che è stata la mia esperienza avrei anche potuto dire "sempre").
Consiglio: ribassa poco, 3 cm max, accorcia i tamponi di un centimetro e mezzo - due, e RITARA almeno gli ammo, spendi molto meno che a cambiarli e se ti affidi a qualcuno di bravo il risultato può uscire veramente buono.
Poi comunque in questo genere di cose si butta sempre un sacco di tempo nel cesso in messa a punto per fare un lavoro fatto bene.
Se tieni gli ammo stock e molle di conseguenza morbide, inoltre, non abbassare troppo...l'abbassamento spinto si può fare se irrigidisci a tal punto i gruppi elastici da ridurne di molto la corsa (tipo un spring rate doppio o più dello stock). Io non abbasserei più di 2-3 cm poi vedi tu.
Poi non so bene come sia su miata, ma di solito se si abbassa conviene sempre accorciare un pelo i tamponi, di solito questi ultimi permettono una corsa massima di 2-3 cm prima di iniziare a toccare (ovviamente parlo di 2-3 cm di ammo, non di corsa della ruota, ci sta di mezzo il braccio di leva della sospensione cioè il wheel rate), di solito se si abbassa la cassa di 3 cm significa perderne almeno due sull'ammo e quindi sei sui tamponi praticamente...
Infine, per evitare l'effetto cuneo, boh...per quanto mi riguarda l'unico modo per esserne certi è comprare gli ammo a ghiera, oppure dei koni-bilstein e poi accoppiarci le ghiere aftermarket (le fa la ground control, non so se anche per miata)...con le molle aftermarket quale più quale meno alla fine resti spesso storto (dico "spesso" per prudenza, per quella che è stata la mia esperienza avrei anche potuto dire "sempre").
Consiglio: ribassa poco, 3 cm max, accorcia i tamponi di un centimetro e mezzo - due, e RITARA almeno gli ammo, spendi molto meno che a cambiarli e se ti affidi a qualcuno di bravo il risultato può uscire veramente buono.
Poi comunque in questo genere di cose si butta sempre un sacco di tempo nel cesso in messa a punto per fare un lavoro fatto bene.
NBFL 1.6 110 cancello edition