![[Immagine: quote_icon.png]](http://www.mx5italia.com/images/misc/quote_icon.png)
![[Immagine: viewpost-right.png]](http://www.mx5italia.com/images/buttons/viewpost-right.png)
I dubbi/domande che ho da porvi:
- ALLESTIMENTI:non ho ben capito le differenze tra le varie versioni, date le mie esigenze sarei orientato verso la serie NB (prima metà anni 2000 se non sbaglio) ma ho letto di versioni a 5 e versioni a 6 marce..di versioni libere e versioni con autobloccante...versioni senza clima... insomma vorrei chiarire questi aspetti.
- BAGAGLIAIO: Non ne ho mai visto uno bene, forse Sabato andrò a fare un giro per vedere se riesco a venderne e provarne una, vorrei capire se è proprio RIDICOLO oppure sufficente per un'auto con cui si deve andare a fare la spesa...in palestra..insomma che deve fungere da unica auto..
- GENERALE INVERNO: Come si comporta l'auto sulla neve/ghiaccio? Ho letto di molti che la hanno come seconda auto e in inverno la tengono sotto un telo...beh dato che io non lo farei vorrei sapere se è utilizzabile senza problemi...gomme termiche e via...oppure se alla prima salita con 5cm di neve ti pianti..
- CONSUMI: Non sono fondamentali facendo meno di 10.000km / anno ma giusto per avere un'idea... i 10 si fanno sia con la 1.6 che con la 1.8?
- MOTORE: Vale la pena di cercare una 1.8?
VERSIONI: Io ho preso una 1.8 del 2004 in allestimento Milestone, ed avevo scartato il 1.6 perché non pensavo di elaborarla (e invece.....! :chessygrin

BAGAGLIAIO: ho fatto diversi viaggi, anche lunghi, senza problemi... E' ovvio che non essendo una portaerei non ti puoi portar dietro valigioni da orient express, biciclette o televisori, ma per una vacanza in due basta e avanza il bagagliaio che c'è...
ale.sg Ha scritto:Se si toglie il ruotino (ci vuole un'attimo) prima di andare a fare la spesa, lo spazio aumenta notevolmente e puoi andare in due.Perfettamente d'accordo.... Anche perchè dopo giran le scatole vedere bolli da parcheggio fatti nei parcheggi del supermercato o al bar per l'aperitivo.
Anche se io sono del tutto contrario ad usare un'auto simile per queste cose, poi ci si lamenta che nel parcheggio del supermarket ve la bozzano e gli augurate le peggiori malattie quando ve la siete cercata, oppure vi cade l'olio delle pizze sulla moquette :haha:
INVERNO: non ho ancora avuto occasione di provare.... Sicuramente metterò le gomme invernali, anche se sto cercando di capire se posso montare le catene.....
CONSUMI: Senza tener conto della città (troppe variabili tra traffico, piede, semafori e quant'altro), sul misto e senza spingere faccio tranquillamente i 13 con un litro... In autostrada la media scende poco, andando a velocità codice o poco più forte. Se intendi andare a raduni, qualcuno ha detto prima che con un 1.6 consumeresti di più: se vuoi star dietro ai 1.8 questo è poco ma sicuro, dato che le dovrai tirare ben bene il collo....!
MOTORE: 1.8 tutta la vita
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -