This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Miata 90 albero motore come verificare
#5
CJ_ Ha scritto:Un 90cv o 115cv lo trovi anche a 300€, ovviamente da capire come è messo.

Fare il alvoro come dici tu, l'ha fatto un amico, con una spesa sui 1500/2000€ pezzi compresi dagli USA
Guarda, con tutta sincerità... magari riuscissi a trovare un 115 cv (anche stanco) con 300 euro... sarebbe sicuramente tutto in discesa...
Per quanto riguarda la ricostruzione del motore, con circa 300 euro sono in grado di avere albero, bronzine di banco e di biella, le fascie e eventualmente valvole e guidavlavola non saprei, mentre il kit guarnizioni completo sta sui 100 euri.
Il lavoro sarebbe svolto da me, eccetto indubbiamente eventuali rettifiche...
Penso che starò con tutta tranquillità sotto ai 1000 euro, avendo però un motore ricondizionato interamente...
Naturalmente bisogna guardarsi allo specchio e vedere quali sono le intenzioni...
Se volessi un aspirato da elevato regime di rotazione sarebbe bene prevedere la rettifica del monoblocco e dei cilindri (oltre 1000 euro), da aggiungere le bielle nuove ecc... oltre che un oversize delle valvole.. (si trovano a 350 euro 1 mm più larghe)
Altrimenti si esegue il rimontaggio del motore, e stbilendo in partenza la possibilità di cambiare bronzine per via di una maggiore tolleranza deisupporti ecc... e/o la verifica e equilibratura per lo meno delle bielle...
In questo caso, per quanto mi riguarda, potrei buttarci sopra "finalmente" il volumetrico M45 che ho buttato in garage da Novembre, limitare regime di rotazione e lavorare massimo a 0.6/0.8 bar di pressione...
Sicuramente fra 4/5 anni sarà da tirare nuovamente giù... e da revisionare... ma questo fà parte del gioco..
Comunque.. se qualcuno trova un motore a 300 euro... bè... mi chiami!
Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Miata 90 albero motore come verificare - da EnergyHide - 12-01-2009, 13:44

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio motore 7EDGE 17 848 12-08-2025, 12:38
Ultimo messaggio: cisco27
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 462 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 137,136 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,836 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,114 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,336 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,807 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 2,005 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 16,513 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 2,109 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)