This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Detailing della RC di Fiabeschi
#1
Dopo il lavoro sulla NC di Progitto, è toccato anche a quella di Fiabeschi.

Non ho fatto tante foto durante la correzione perchè la tonalità di colore e la verniciatura così così non permettevano evidenziare troppo la differenza tra prima/dopo.

Buona visione.

Situazione iniziale

[Immagine: 006uq.jpg]

L'auto si presentava leggermente opacizzata e molto ruvida al tatto, in quanto viene parcheggiata in uno stabilimento dove si producono bottiglie di vetro (presenza di sabbia e altre polveri contaminanti)

[Immagine: 007rzk.jpg]

Cerchi rota intasati dallo sporco delle pastiglie EBC

[Immagine: 008nel.jpg]

Dopo un'accurata pulizia:

[Immagine: 008by.jpg]

Scarichi remus opacizzati dallo sporco

[Immagine: 009exn.jpg]

Passiamo all'ispezione dei difetti. Il galaxy grey maschera maschera parecchio, ma al sole si nota una certa quantità di swirls (segni circolari):

[Immagine: 021bj.jpg]

Sul cofano posteriore

[Immagine: 029uvf.jpg]

Sui paraurti e in generale su tutta la vettura

[Immagine: 042hi.jpg]

Il cofano posteriore inoltre ha dei segni da atti vandalici:

[Immagine: 041al.jpg]

Il drift fa male:

[Immagine: 044qkw.jpg]

Dopo il lavaggio inizio la decontaminazione della carrozzeria. Parto con la claybar media, ma il risultato non mi soddisfa: la macchina resta molto ruvida. Non è quindi possibile lucidare in sicurezza.

[Immagine: 062xh.jpg]

Passo quindi alla claybar grossa, che continua ad intasarsi di sabbia e altre polveri. Devo ripetere il trattamento per ben 2 volte prima di ottenere un risultato soddisfacente.

[Immagine: 063pk.jpg]

Passo quindi alla fase di mascheratura, per non sporcare le guarnizioni

[Immagine: 068oi.jpg]

Come si vede, la vernice presenta una scarsissima capacità di riflessione, in parte dovuta al tipo di verniciatura

[Immagine: 074rck.jpg]

Dopo la correzione si inizia a vedere un miglioramento, per le foto finali vi rimando alla fine del thread

[Immagine: 088iv.jpg]

Gli atti vandalici sul cofano sono stati carteggiati, i bordi dei graffi sono stati stondati per ridurne la visibilità da lontano. Non ho potuto insistere ulteriormente per non rischiare di giocarmi il trasparente della vernice.

[Immagine: 41978080.jpg]

Paraurti posteriore dopo la correzione:

[Immagine: 104jly.jpg]

Faro posteriore prima della correzione

[Immagine: 091vb.jpg]

Dopo la correzione. Lo stesso trattamento è stato eseguito sui fanali anteriori.

[Immagine: 45055238.jpg]

Inizio la pulizia del vano motore. Purtroppo il pannello del cofano è macchiato d'olio.

[Immagine: 094tg.jpg]

Dopo la pulizia. Non ho insistito troppo sul pannello per non rovinarlo (purtroppo è di qualità molto scadente).

[Immagine: 096un.jpg]

Scarichi remus dopo la pulizia e la lucidatura

[Immagine: 101dbn.jpg]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Detailing della RC di Fiabeschi - da Elwood Blues - 27-08-2011, 09:16
Detailing della RC di Fiabeschi - da .SharK - 27-08-2011, 09:55
Detailing della RC di Fiabeschi - da Costa - 27-08-2011, 10:23
Detailing della RC di Fiabeschi - da Miller - 27-08-2011, 10:34
Detailing della RC di Fiabeschi - da Baron - 27-08-2011, 10:36
Detailing della RC di Fiabeschi - da progitto - 27-08-2011, 10:49
Detailing della RC di Fiabeschi - da Tiro! - 27-08-2011, 11:13
Detailing della RC di Fiabeschi - da Zakke86 - 27-08-2011, 11:44
Detailing della RC di Fiabeschi - da Fletch - 27-08-2011, 12:44
Detailing della RC di Fiabeschi - da CJ_ - 29-08-2011, 16:14
Detailing della RC di Fiabeschi - da CJ_ - 29-08-2011, 16:19
Detailing della RC di Fiabeschi - da Theracer - 29-11-2011, 09:16

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Confronto da proprietario della nd 1.5 131 cv rf ed rf 184 cv Kentaro2 20 14,658 05-09-2024, 10:38
Ultimo messaggio: AAAntonio88
Sad Strano rumore al posteriore della mia nuova Mx-5 ND rf sport TexSoldier93 5 5,141 05-04-2023, 22:36
Ultimo messaggio: alex 62
  La genesi della NA in video Number34 1 2,622 04-12-2019, 12:47
Ultimo messaggio: Enrico
  Alla ricerca della mia Mx5, aiutatemi a scegliere Ghesboro 4 4,478 23-10-2019, 20:41
Ultimo messaggio: Ghesboro
  Quanti litri per la riserva della NC ? mauro 2 3,378 21-03-2018, 11:34
Ultimo messaggio: satz404
  Guida all'acquisto della Vale utile per chi è alla ricerca di una NA spiderman 21 41,306 03-01-2018, 22:52
Ultimo messaggio: cole_trickle
  Avviata la produzione della MX-5 RF marvel 52 24,176 16-10-2016, 20:04
Ultimo messaggio: flavio90
  dove effettuare il tagliando della NC a Milano? Mario Maschio 1 2,905 15-10-2016, 21:19
Ultimo messaggio: Number34
  Acquisto della mia prima auto/mx-5 XanderT 32 15,432 31-05-2016, 13:06
Ultimo messaggio: XanderT
  Il perchè della scomparsa dei "fari a scomparsa" RockDj 39 21,578 22-03-2016, 20:31
Ultimo messaggio: Andrea72



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)