This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aspirazione BMC "OTA"
#15
.SharK Ha scritto:Parere personale, ma rimappare per un filtro ed un cat metallico e' ridicolo. Le centraline moderne lavorano su mappe 3D molto piu' grandi rispetto alle prime uscite. Senza rimappare ottieni tranquillamente un adattamento delle condizioni di lavoro (ossia legge l'aria che entra, la carburazione (lambda) e sceglie quanta benzina immettere e che anticipo dare con ampissimi margini di tolleranza).
Ho letto il tuo problema di sonde lambda, ma ti dico: secondo me non e' per nulla dovuto al cat. Molto probabilmente se anche rimettessi il cat originale avresti comunque scompensi dovuti a carburazioni errate. Secondo me il problema e' altrove (leggasi: debimetro da controllare, valvola del minimo da pulire, sensore di giri da controllare, ecc ecc)
Rischi di fare un lavoraccio, pagare caro, e guadagnare pochissimo

Il CAI di IL e' sensibilmente preferibile ad un qualsiasi CDA per almeno 3 motivi:
1. e' installato nel punto con piu' alta pressione ed aria piu' fresca in assoluto (la prolunga serve solo per farlo TUV approved, ergo se la si toglie e' solo meglio!)
2. replica i volumi del box originale, che e' la cosa migliore che si possa fare per massimizzare il rendimento dell'aspirazione
3. turbolenze? Ne hai tantissime in piu' col CDA (o quel coso nuovo). Ed in ogni caso non ha senso parlare di turbolenze nel condotto di aspirazione (anzi, nel box!) quando il 99% delle perdite di carico si ha nella valvola a farfalla, a causa della parzializzazione. O giri sempre in WOT, oppure e' un discorso che non sta in piedi. E questo lo dico soprattutto perche' i kit che promettono sovrappressioni varie in realta' hanno solo vantaggi dovuti alle temperature inferiori. Il fluido in ogni caso deve passare nel filtro (perdite), rallentare = espandersi (nell'ota finisce a lato, nel CAI riempie la camera), passare i tubi (altre perdite), passare la valvola a farfalla, praticamente sempre parzializzata nell'uso quotidiano (perdite assurde) entrare nel plenum e riempire i cilindri (altre perdite).


Per una buona aspirazione le domande da porsi sono le seguenti:
a. Ho abbastanza spazio (cubatura) per avere aria anche in condizioni transitorie, ad esempio quando spalanco il gas? Si', se uso un airbox opportunamente dimensionato ed ottimizzato per il mio motore (originale o CAI). Se ci pensi, anche BMC con l'OTA ha provato a creare una sorta di airbox per supplire al vuoto cronico che si ha ai bassi regimi
b. E' posizionato in un posto in cui pesco aria fresca, nella maniera piu' diretta possibile? Volente o nolente, solo il CAI ti fa stare a diretto contatto con l'ambiente esterno
c. E' posizionato lontano da fonti di calore, ed opportunamente isolato?


Vai di CAI, non ti puoi sbagliare!

.SharK Ha scritto:Omologato TUV non significa omologato sul veicolo!

Il componente in se' e' omologato, ossia se installato su auto che vengono portate al TUV si ottiene senza rotture il passaggio della revisione con i suddetti pezzi installati. Se uno lo installa ma non porta l'auto al TUV e' nell'illegalita' comunque

Ottimo rapporto tecnico.. Wink

Secondo me la centralina di suo non si può auto adattare a qualcosa di completamente diverso come un OTA e CDA, forse si per il CAI..
Tanto da constatare che mentre tante auto non riscontrano problemi con metallici, la nostra si..si sa quanto pessima sia la sua centralina; non credo sia di ultima generazione, è un prodotto di 12 anni fa..
E' ridicolo davvero mappare solo per un cat 200celle e un'aspirazione, ma comunque logico e dovuto a mio parere.

OT-Controllerò certamente tutto quanto è legato all'aspirazione, ho appuntamento con un bravo meccanico per la settimana prossima, anche perchè l'errore P0420 è molto più generico di altri, e può essere innescato da più fattori..certo che un metallico come quello montato non ha nulla a che vedere rispetto l'originale ceramico, e come ripeto, da quel che so..la nostra centralina non è nulla di eccezionale, molto poco adattabile.
Ho chiesto a IL se è necessaria la mappatura, come hanno ottenuto quei incrementi, se con o senza mappatura dedicata.. vediamo un pò!

Non si può parlare di importanti turbolenze e perdite in se già solo per le velocità non elevate che ha il fluido in aspirazione. L'espansione del fluido sulla camera non è importante, è meglio se tenuto in pressione.. comunque mi trovi daccordo..

Si sa che il CDA dava il meglio agli alti.
Certamente il CAI è l'ideale..invero peccato non ci sia qualcosa di specifico per la Miata.

In genere comunque, la cassa dell'aspirazione è anchessa opportunamente dimensionata secondo tutti i parametri, con i quali, insieme, definiscono quella determinata curva di coppia e potenza.. e non so quanto la nostra cenntralina si autoadatti anche alla semplice variazione di cubatura della cassa,
ecco perchè se con il CAI magari non è necessario mappare, con i BMC è il caso di farlo..

Per le a,b,c ci avevo pensato e mi sono risposto considerando che il box della versione 230 è paragonabile come cubatura a quello originale (si potrebber fare dei calcoli che effettuerò, e confronterò con il box originale), è molto isolante nel materiale e nella forma (convezione, eventuali fluidi interni del vano motore scivolano bene sulle pareti curve in carbonio, per l'irraggiamento..c'è poco da fare), verrebbe montato ad una buona distanza da radiatore e scarico (il CAI è attaccato al radiatore ed è in pastica).
Comunque ottime considerazioni, grazie del consiglio






beh, gli mostri il foglio alla pulla e li fai contenti..comunque a libretto non si evincerebbero differenze :chessygrin:
a stento leggono e controllano le misure dei cerchi
(ciò che ho notato dopo aver aggiornato il libretto per i 215/40R17 ..)
diverso è il discorso in casi gravi con in mezzo le assicurazioni e la giustizia (ma ci tocchiamo tutti per scaramanzia, ognuno con il suo.. perchè basterebbe una virgola fuori posto) :haha:
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 18:05
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 18:06
Aspirazione BMC "OTA" - da .SharK - 01-11-2011, 18:47
Aspirazione BMC "OTA" - da Cagi - 01-11-2011, 18:52
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 19:24
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 19:28
Aspirazione BMC "OTA" - da Doppiaeffe - 01-11-2011, 19:32
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 19:49
Aspirazione BMC "OTA" - da Doppiaeffe - 01-11-2011, 19:50
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 19:52
Aspirazione BMC "OTA" - da .SharK - 01-11-2011, 19:52
Aspirazione BMC "OTA" - da .SharK - 01-11-2011, 19:55
Aspirazione BMC "OTA" - da Cagi - 01-11-2011, 20:24
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 20:37
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 21:03
Aspirazione BMC "OTA" - da .SharK - 01-11-2011, 21:12
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 01-11-2011, 22:09
Aspirazione BMC "OTA" - da .SharK - 01-11-2011, 22:28
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 02-11-2011, 02:12
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 02-11-2011, 02:15
Aspirazione BMC "OTA" - da marvel - 03-11-2011, 08:14
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 04-11-2011, 21:39
Aspirazione BMC "OTA" - da Cagi - 04-11-2011, 21:42
Aspirazione BMC "OTA" - da Miatafan - 04-11-2011, 21:44
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 04-11-2011, 21:47
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 04-11-2011, 21:48
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 04-11-2011, 22:10
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 24-12-2011, 16:06
Aspirazione BMC "OTA" - da Doppiaeffe - 25-12-2011, 19:45
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 26-12-2011, 16:03
Aspirazione BMC "OTA" - da Doppiaeffe - 27-12-2011, 17:00
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 27-12-2011, 20:46
Aspirazione BMC "OTA" - da Doppiaeffe - 28-12-2011, 10:11
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 28-12-2011, 15:10
Aspirazione BMC "OTA" - da DreaMerX*5 - 30-04-2014, 21:55

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] pulizia corpo farfallato e condotto aspirazione mazTino 6 3,175 16-04-2023, 17:03
Ultimo messaggio: mazTino
  [NC] nc collettori aspirazione maffeus 8 8,598 23-01-2023, 12:35
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [NC] Smontaggio collettore aspirazione e Pvc Simimx5 4 3,066 26-01-2021, 11:00
Ultimo messaggio: Simimx5
  [NA] Borbottio irregolare dall'aspirazione Matt.Br 18 8,461 24-11-2020, 23:31
Ultimo messaggio: Matt.Br
  [NA] Consiglio Scarico e Aspirazione Alessandro17 2 3,753 20-08-2020, 09:38
Ultimo messaggio: GeMiNiFM83
  [NB FL] Fischio in aspirazione User 7668 1 2,871 08-06-2020, 12:37
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB/NB FL] Sostituzione aspirazione Ld56cfh 2 2,462 30-04-2020, 16:30
Ultimo messaggio: Kublai
  [NA] Aspirazione / Scarico ram72pin 19 12,223 11-05-2019, 15:32
Ultimo messaggio: ram72pin
  nc collettori aspirazione maffeus 0 1,891 25-05-2018, 21:42
Ultimo messaggio: maffeus
  [NB FL] Aspirazione K&N Lorenzo749 13 8,629 25-04-2018, 21:56
Ultimo messaggio: Lorenzo749



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)