Vorresti intendere che cambiando l'aspirazione e lo scarico completo legge insieme parametri per i quali è programmata? No, non può essere.
Che si autoadatta bene a cambiamenti importanti del sistema? Dev'essere programmata per rispondere assieme all'unione di più variabili che sono cambiate rispetto a quanto sarebbero senza cambiamenti del sistema..
E' un pò come una funzione empirica, è valida per certi intervalli di uno o più parametri e in determinate ipotesi-condizioni, al di fuori sono certamente non valide e approssimative.
Albe mi fido cecamente delle tue constatazioni ma la centralina non è così intelliggente da rispondere a parametri diversi per i quali non è stata adeguatamente programmata, ragion per cui penso che possa sballare anche per dei valori di ossigeno alla sonda 2 per i quali non è programmata (caso di catalizzatore diverso)..
E' la programmazione la chiave del risultato, può certamente leggere molti più parametri per i quali non è programmata eppure non è così intelligente da adattarsi a questi.. ha bisogno comunque di una funzione logica per la quale è la mano dell'uomo a definirne le istruzioni.. Il suo essere iperconservativa per i parametri extra di cui parli è di per se un limite.
Ma stiamo uscendo fuori tema.
Vediamo cosa risponde IL relativamente alla mappatura..
OT^2
con il cat metallico la seconda lambda legge valori certamente diversi che col ceramico originale, e non si riesce ad adattare.. ragion per cui si Deve ottimizzare rimappando se si vuole lasciare il metallico
Farò un buon controllo generale, grazie
Che si autoadatta bene a cambiamenti importanti del sistema? Dev'essere programmata per rispondere assieme all'unione di più variabili che sono cambiate rispetto a quanto sarebbero senza cambiamenti del sistema..
E' un pò come una funzione empirica, è valida per certi intervalli di uno o più parametri e in determinate ipotesi-condizioni, al di fuori sono certamente non valide e approssimative.
Albe mi fido cecamente delle tue constatazioni ma la centralina non è così intelliggente da rispondere a parametri diversi per i quali non è stata adeguatamente programmata, ragion per cui penso che possa sballare anche per dei valori di ossigeno alla sonda 2 per i quali non è programmata (caso di catalizzatore diverso)..
E' la programmazione la chiave del risultato, può certamente leggere molti più parametri per i quali non è programmata eppure non è così intelligente da adattarsi a questi.. ha bisogno comunque di una funzione logica per la quale è la mano dell'uomo a definirne le istruzioni.. Il suo essere iperconservativa per i parametri extra di cui parli è di per se un limite.
Ma stiamo uscendo fuori tema.
Vediamo cosa risponde IL relativamente alla mappatura..
OT^2
con il cat metallico la seconda lambda legge valori certamente diversi che col ceramico originale, e non si riesce ad adattare.. ragion per cui si Deve ottimizzare rimappando se si vuole lasciare il metallico
Farò un buon controllo generale, grazie
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5