Pdor figlio di Kmer Ha scritto:a basse andature finchè le camme non sono nel 'loro' regime come sono i consumi? dovrebbero rimanere normali no?Altra cazzata (p.s. vai a leggere la risposta nelle barre
con compressore/turbo di sicuro si consuma un botto da subito...

Sovralimentando aumenti il rendimento termodinamico del sistema, pertanto A PARITA' DI POTENZA SVILUPPATA si consuma di meno (es: a 130 km/h in autostrada, usi circa sempre la stessa potenza, se il rendimento e' maggiore il tuo consumo e' minore). Con il compressore volumetrico il consumo aumenta leggermente, perche' trascini un organo meccanico in piu'. Col turbo proprio no, dato che recuperi energia da cio' che normalmente butteresti.
Se la mappa e' fatta bene consumi, minimo, uguale. Se te lo rimappa un cane, che non riesce a regolarti a dovere l'anticipo e ti fa una miscela 12:1 grassissima allora si' che consumi l'impossibile.
La cosa e' che chi elabora di solito vuole il massimo del rendimento possibile, quindi si fa spesso poca attenzione ai consumi, anche se l'andamento del rendimento al variare dell'AFR privilegia rapporti stechiometrici o leggermente nel campo del grasso (ma poca roba!)
Alberto