Grazie..Da solo ho impiegato 8 ore in tutto, ma facendo tutto in modo certosino con più prove; in 2 ci si può impiegare anche la metà.
Ve lo farò vedere di presenza a qualche raduno, noi FF ci becchiamo spesso..e poi voglio partecipare al gran progetto compressione TRLane! Altro che OTA :chessygrin:
No ragazzi è impossibile che dell'acqua arrivi fino all'OTA per motivi sia fisici (di peso stesso dell'acqua), oltre che comunque nel condotto dinamico fatto c'è una curva verso il basso (prima della risalita verso l'alto e il passaggio posteriore al faro) nella quale ho previsto un piccolo scolo per detriti e acqua, diversamente su tale curvatura si sarebbe potuta creare una piccola pozza d'acqua anche se difficilmente risalibile attraverso il condotto. Diverso il discorso sarebbe se il condotto fosse collegato direttamente al box, allora il motore sarebbe capace di pompare su dell'acqua in caso di accumulo, ma tramite quello scolo ciò si evita.
Tu FF hai visto la mia presa dinamica, e ricorderai che addirittura (inizialmente) la collegai direttamente alla scatola filtro originale, fiducioso dell'impossibilità che dell'acqua risalisse il condotto..
(pezzetti di foglie e insetti si..li trovavo spiaccicati su una rete predisposta)
Doppiaeffe Ha scritto:ottimo lavoro a livello di esecuzione!
ps non temi che entri acqua nell'ota?
lucio Ha scritto:Bel lavoro.Complimenti. Attendo i risultati della rullata. Ma se a sensazione ti sembra più pronta, il tuo scopo è stato raggiunto. Unico consiglio,fà attenzione quando piove forte se entra acqua nell'aspirazione.
Ve lo farò vedere di presenza a qualche raduno, noi FF ci becchiamo spesso..e poi voglio partecipare al gran progetto compressione TRLane! Altro che OTA :chessygrin:
No ragazzi è impossibile che dell'acqua arrivi fino all'OTA per motivi sia fisici (di peso stesso dell'acqua), oltre che comunque nel condotto dinamico fatto c'è una curva verso il basso (prima della risalita verso l'alto e il passaggio posteriore al faro) nella quale ho previsto un piccolo scolo per detriti e acqua, diversamente su tale curvatura si sarebbe potuta creare una piccola pozza d'acqua anche se difficilmente risalibile attraverso il condotto. Diverso il discorso sarebbe se il condotto fosse collegato direttamente al box, allora il motore sarebbe capace di pompare su dell'acqua in caso di accumulo, ma tramite quello scolo ciò si evita.
Tu FF hai visto la mia presa dinamica, e ricorderai che addirittura (inizialmente) la collegai direttamente alla scatola filtro originale, fiducioso dell'impossibilità che dell'acqua risalisse il condotto..
(pezzetti di foglie e insetti si..li trovavo spiaccicati su una rete predisposta)
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5