abe Ha scritto:chiaramente il turbo oltre alla spesa alta che ne deriva dall'acquisto del kit ha delle altre spese che ne orbitano intorno.. come già citate bronzine guarnizione testata ecc ecc.Più ti leggo e più mi sembra che tu faccia confusione. L'intercooler si mette A VALLE del compressore, per raffreddare i gas GIÀ COMPRESSI (durante la compressione si ha un aumento di temperatura).
il volumetrico ha dalla sua il costo leggermente più ridotto ma anche la scarsità di scelta dei kit... io non posso prendere un volumentrico a caso.. cercare delle cinghie e montare un pò di componenti presi di qua e di la, ma è anche vero che voi dite:"frulli aria calda dopo un pò", chiarament il filtro verrebbe collocato con un airbox che gli indirizza solo aria dalla parte frontale dell'auto, interposto un intercooler che proprio vogliamo vedere esistono anche quelli aria acqua che raffreddano di più, montare un radiatore dell'olio non insignificante nelle dimensioni il che porterebbe ad un abbassamento della temperatura globale!
Chiaro che il turbo rende di più ma gli orbitano attorno continue spese di tempo e denaro..
Chiaro che per realizzare un progetto tanto ambizioso sono richiesti molti cash... e diaciamo che non si dovrebbe parlare di ***** se quando guidi pensi a quello che fai! altrimenti sei il solito zarro con l'alfa 145 con le finte prese d'aria adesive sulle fincate che fa i freni a mano sui pali!!!!
Il mio pensiero era solo di ottenre un 40cv massimo 50... cosa che con il volumentrico riuscirei ad ottenere molto facilmente quasi plug'n'play chiaramente come già ripetuto con adeuamento dello scarico centralina frizione e compagnia bella.
Il turbo lo vedo quasi come un azzardo anche se è vero pensare che a bassa pressione è molto affidabile e una volta messo sotto controllo la temperatura generale del motore sei a posto... ma quanto tempo e soldi ci spendi in più???
Sia per un che per l'altro acquisto voi dite che è meglio fare tutto assieme nel senso: sia se uno prende il volumetrico o il turbo, è meglio prendere già regolatori e pompa benza, frizione scarico e quindi fare una settimana di sessione di mofiche, o si può iniziare a prendere che ne so pompa e regolatore, poi scarico, poi sostituire la frizione (intanto che si aspetta che le molle dell'ormai assetto nuovo si adattino), e poi solo come step finale montare collettori e turbo o volumetrico??
In questa immagine non guardare il flusso rosso, che è relativo ai gas di scarico. Guarda solo quello azzurro
![[Immagine: turbo_diagram.jpg]](http://beesandgoats.com/boostfaq/turbo_diagram.jpg)
Alberto