Eejyanaika Ha scritto:Ragazzi, aprofitto di questo topic già aperto per presentare i miei di problemi!miley:
Tramandatimi dai precendenti possessori, non so proprio come risolverli se non cambiando pezzo per pezzo. Ma siccome le finanze sono momentaneamente quasi a zero (ho appena fatto un megatagliandone al motore), e magari qualcosa si può anche recuperare senza sostituire pezzi, chiedo agli esperti se ci fosse una soluzione ai seguenti casi:
[ATTACH=CONFIG]9607[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9612[/ATTACH]
Il cruscotto sopra il volante è opacizzato. Non riesco a capire cosa gli abbiano fatto.
[ATTACH=CONFIG]9611[/ATTACH]
In questo punto è crepato, e qui penso non ci sia più nulla da fare...
[ATTACH=CONFIG]9610[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9609[/ATTACH]
Il vano portaoggetti e la parte sopra gli alzacristalli è rigata. In quel punto in particolare sono molto evidenti. Anche la parte inferiore del freno a mano è rigata.
[ATTACH=CONFIG]9608[/ATTACH]
Il posacenere... ha delle macchie, come fosse stato riverniciato male.
[ATTACH=CONFIG]9606[/ATTACH]
Il gancio della capotte ha dei puntini bianchi e rugosi... cosa gli hanno fatto?
[ATTACH=CONFIG]9613[/ATTACH]
Cosa mi consigliate per farlo tornare lucido?
Ringrazio di cuore chi vorrà aiutarmi!
1) Il cupolino degli strumenti puoi pulirlo bene e trattarlo con un prodotto ravvivante per plastiche di effetto duraturo, lascia perdere il calzanetto (che poi unge e non dura niente)
2) Il cruscotto può essere rivestito come ha detto Antonio
3) Come al punto 1, ma secondo me i graffi si vedranno comunque
4) il posacenere è fatto con una plastica scadente (almeno sul 115cv) e si rovina col tempo...quando hai i soldi lo cambi (tanto usato costa poco)
5) per il gancio capote al momento non mi viene in mente niente, non mi è mai capitato
6) Il gancio porta puoi pulirlo bene con paglietta di ferro fine (grana 00 o 000) e poi puoi lucidarlo con un polish per metalli come già suggerito dagli altri