TIGO Ha scritto:Ah, boh :haha:, sapevo che le automobili non avevano bisogno di un controllo di stabilità, ma che erano progettate per essere sicure. Quanto al ripartitore di frenata esiste dai tempi di questa (dal minuto 4 al mituto 5).
[video=youtube;2l76YT7KS50]http://www.youtube.com/watch?v=2l76YT7KS50[/video],
che non aveva l'abs nemmeno tra gli opzionali.
I due elettrodomestici che ho in invece casa hanno l' ESP. E il fusibile, sul frigorifero e sulla lavastoviglie, può stare dove stà :chessygrin:.
Forse non mi sono spiegato bene: non voglio dire che senza Esp un'auto non sta in strada (non ho mai avuto un'auto con l'Esp e lo so bene). Ma che se l'auto OGGI NASCE CON l'Esp, allora tirando via il fusibile si rischiano guai...
E poi, certo che il ripartitore c'era già negli anni '70, ma era meccanico. Fino agli anni '90 (circa) ABS, ripartitore, ecc erano tutti dispositivi indipendenti e funzionavano indipendentemente l'uno dall'altro; oggi sono diventati un'unica cosa racchiusa in un'unica centralina: se tiri via un fusibile stacchi tutto. E siccome la frenata è stata calibrata in fabbrica per funzionare CON quella roba, si rischiano asimmetrie e quindi testacoda, ecc...
E non parlo per sentito dire, ma per esperienza diretta: prendi un'auto moderna, vai in un piazzale, stacca tutto dal fusibile e dai una pinzata...

`·.¸.‹(•¿•)›