This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Di pensieri, follie e motocicli d'epoca..
#13
FICHI Ha scritto:Generalizzando, visto il contesto, come affidabilità con le jap sei ragionevolmente tranquillo....; poi, naturalmente, dipende anche da come sono state tenute dai precedenti proprietari e soprattutto dalle eventuali modifiche che gli hanno fatto; ma il limite di tolleranza, in generale è ampio; sensibilmente più ampio che sulle europee.

Sicuramente, quindi, i "di cui" sono da ricercare nella dinamica; es. sospensioni e freni che fanno il loro.....dovere (ma non di più :chessygrinSmile.

grazie, conoscendo i jappi immaginavo questo aspetto, ma una conferma fa solo che bene Smile

P&R' Ha scritto:Io ci andrei molto cauto a cercare una moto d'epoca per usarla quotidianamente, spece se non sei esperto.

Ogni tanto mi capita di guidare qualche moto di amici e la differenza tra quelle odierne (ed intendo quelle "tranquille") e quelle di 20-30 anni fa è abissale.
Freni, maneggevolezza, motore in genere sono molto più ostici di quelli che hai oggi: i freni non frenano, i telai fanno quello che vogliono (e le sospensioni pure) e i motori sono molto più scorbutici.
Se sei esperto, sono di soddisfazione: è come avere un cavallo difficile e domarlo ogni giorno.
Se sei inesperto, è meglio che ti fai un po' di pratica con un cavallo più tranquillo.

Just my two cents .....
:chessygrin:

grazie del punto di vista
io però non intendo certo usarla quotidianamente, ma farci un giretto rilassato di tanto in tanto nei weekend di bel tempo, senza particolari velleità sportive, ritieni che anche per un uso del genere non siano adatte ad un principiante?

Miller Ha scritto:Io e un mio amico stiamo sistemando e modificando un CB400m dei primi '80.
Due foto dei lavori in corso (a buon punto). Sono moto semplici e ben fatte.

[ATTACH=CONFIG]10264[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]10265[/ATTACH]

(dietro un progetto coperto da segreti di stato...)

bella, ci si arrangia bene col fai da te su queste moto?
- ex NB 1.8 Anniversary #3379 -

~ NA 1.8 Slimer ~
blog / thread

flickr - 5∞px
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - da Drakkar - 03-03-2012, 13:55

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Padova auto moto d'epoca 2015 Enrico89 17 5,475 26-10-2015, 22:12
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  Fuoristrada piccolo e d'epoca Florinda 33 8,509 04-09-2014, 10:36
Ultimo messaggio: SymonDark
  consiglio ricambi d'epoca joker37 6 3,171 30-07-2014, 09:23
Ultimo messaggio: joker37
  Frecce laterali su auto d'epoca... Enrico89 34 10,333 15-07-2014, 12:06
Ultimo messaggio: oldcafe
  Auto e modo d'epoca a Padova. Qualcuno ci è mai stato? Elwood Blues 44 12,739 11-10-2013, 15:53
Ultimo messaggio: SANCES70
  [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. Drakkar 127 29,058 17-09-2013, 22:34
Ultimo messaggio: Enrico89
  IPT ridotta per auto d'epoca : come funziona ??? eziomx 8 2,044 01-08-2013, 10:20
Ultimo messaggio: eziomx
  consiglio/idee auto d'epoca DUKE 37 7,439 21-03-2013, 12:39
Ultimo messaggio: Matsuda
  22 - 23 - 24 febbraio milano salone del veicolo d'epoca steo 6 3,261 25-02-2013, 20:28
Ultimo messaggio: Number34
  Nel'epoca del launch control... Dangerfield78 154 24,500 17-12-2012, 14:36
Ultimo messaggio: Gagio



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)