FICHI Ha scritto:Generalizzando, visto il contesto, come affidabilità con le jap sei ragionevolmente tranquillo....; poi, naturalmente, dipende anche da come sono state tenute dai precedenti proprietari e soprattutto dalle eventuali modifiche che gli hanno fatto; ma il limite di tolleranza, in generale è ampio; sensibilmente più ampio che sulle europee.
Sicuramente, quindi, i "di cui" sono da ricercare nella dinamica; es. sospensioni e freni che fanno il loro.....dovere (ma non di più :chessygrin.
grazie, conoscendo i jappi immaginavo questo aspetto, ma una conferma fa solo che bene

P&R' Ha scritto:Io ci andrei molto cauto a cercare una moto d'epoca per usarla quotidianamente, spece se non sei esperto.
Ogni tanto mi capita di guidare qualche moto di amici e la differenza tra quelle odierne (ed intendo quelle "tranquille") e quelle di 20-30 anni fa è abissale.
Freni, maneggevolezza, motore in genere sono molto più ostici di quelli che hai oggi: i freni non frenano, i telai fanno quello che vogliono (e le sospensioni pure) e i motori sono molto più scorbutici.
Se sei esperto, sono di soddisfazione: è come avere un cavallo difficile e domarlo ogni giorno.
Se sei inesperto, è meglio che ti fai un po' di pratica con un cavallo più tranquillo.
Just my two cents .....
:chessygrin:
grazie del punto di vista
io però non intendo certo usarla quotidianamente, ma farci un giretto rilassato di tanto in tanto nei weekend di bel tempo, senza particolari velleità sportive, ritieni che anche per un uso del genere non siano adatte ad un principiante?
Miller Ha scritto:Io e un mio amico stiamo sistemando e modificando un CB400m dei primi '80.
Due foto dei lavori in corso (a buon punto). Sono moto semplici e ben fatte.
[ATTACH=CONFIG]10264[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]10265[/ATTACH]
(dietro un progetto coperto da segreti di stato...)
bella, ci si arrangia bene col fai da te su queste moto?