Ciao, io credo che prima di acquistare un mezzo con l'intenzione di fargli intraprendere una carriera da auto storica bisogni come minimo conoscere a menadito il mezzo in tutte le sue parti. Questo presume almeno un paio d'anni di studio/esperienza sul mezzo stesso, corredato da quante più visioni possibili di persona di diversi esemplari del tipo di auto prescelta, magari corredati da veloci prove su strada. In questo modo si sviluppa una conoscenza tale da poter agire autonomamente e rendersi conto da subito quando si è davanti a OCCASIONI e quando invece a BIDONI.![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
Assicurazioni, bolli e in generale SOLDI non devono essere un problema, altrimenti (spiace dirlo) si è scelto l'hobby sbagliato.
Poi chiaramente dipende dall'uso che uno vuole fare dell'auto. Per un muletto da usare come base per una tuning-car o un mezzo da pista, probabilmente si può soprassedere su molte cose (che tanto poi verranno cambiate), su una vettura da usare solo di domenica e da iscrivere ASI per motivi di interesse storico, le accortezze devono essere maggiori.
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
Assicurazioni, bolli e in generale SOLDI non devono essere un problema, altrimenti (spiace dirlo) si è scelto l'hobby sbagliato.
Poi chiaramente dipende dall'uso che uno vuole fare dell'auto. Per un muletto da usare come base per una tuning-car o un mezzo da pista, probabilmente si può soprassedere su molte cose (che tanto poi verranno cambiate), su una vettura da usare solo di domenica e da iscrivere ASI per motivi di interesse storico, le accortezze devono essere maggiori.
Fermo, ma non inerte.