Pdor figlio di Kmer Ha scritto:no quello che io intendo per mungimento tasche è:
- 1 il prezzo d'acquisto esagerato e ingiustificato (iphone e ipad costano come dei laptop)
- 2 il fatto che per ogni minima cagata che vuoi aggiungere ti si fanno sborsare 1 , 2, 3, anche 50 euro..la tattica dell' elemosina
- 3 'novità' inutili...i cloud praticamente non funziona se lo si paragona a mywi 5.0, ed è sempre basato sulla logica di Itunes...dove qualsiasi cosa tu copi o aggiungi non va in una cartella che decidi tu..ma viene cifrata, così trovarla attraverso le root è un' impresa snervante...
con window media player se ho portato i miei cd in mp3..stanno là, in una cartella, se li cerco sono li...qui no...te li sposta, e te li rinomina come vuole lui...(ho cartelle triple per certi artisti che sec lui hanno nomi diversi, per certi proprio li sposta in artista sconosciuto, nonostante abbiano tanto di dati e di jpg)
fanno di tutto per limitare l' utente, dopo quello che ha pagato...!
se io per esempio volessi modificare il mio nickname su una stupida app dovrei pagare 1 euro! ma sulla base di che???? devo darti un' euro?
no sti *****...ho pagato il telefono milioni e poi se lo lascio originale non mi funziona manco il bluetooth...non esiste...
i cloud non c'entra una fava con mywi... mywi ti permette di condividere la connessione del telefono tramite wifi... icloud (e il cloud in generale) è tutt'altro... è utilizzare la medesima applicazione (con i medesimi dati e setup) ovunque tu sia su qualunque dispositivo tu operi.
Quanto al tipo di gestione di itunes... è cmq molto meglio di wmp che ha un'interfaccia la cui usabilità è tendente allo zero.
Poi sicuramente la politica di apple è discutibile per l'utente avanzato... ma per l'utonto (e con il mio lavoro ne vedo tanti... troppi... anche più giovani di me che ho 29 anni) è grasso che cola. Ti dico solo che nella mia azienda se usassimo tutti terminali mac e telefoni iphone (al posto di windows e windows mobile/symbian) il mio reparto (che appunto gestisce tutto ciò) potrebbe esser dimezzato tranquillamente.
Sicuramente con mac sei limitato in certe cose (sicuramente non mi metto a sviluppare in .net con mono) ma fa tutto da solo e non si imputtana da solo, ma per il 95% degli utenti (internet, office, fruizione di multimedia).
L'utente più smaliziato va direttamente su linux... ma io sinceramente dopo un anno mi sn rotto le palle di linux, di dover scaricare e compilare pacchetti per ogni minima cosa e ogni minimo aggiornamento e allora son passato a mac. Fa tutto ciò che mi serve, lo fa bene, e in 5 anni ho formattato solo quando ho voluto cambiare l'hd per prenderne uno più capiente.
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata