Ciao
Andiamo con ordine:
1) Lo shampoo degli autolavaggi solitamente non fa danni, a parte quelli che usano prodotti troppo scadenti per ridurre i costi. L'importante è ricordarsi di asciugare la capote con un panno e non lasciarla asciugare da sola al sole.
2) La cera degli autolavaggi non è una vera cera. E' solo un prodotto che aiuta ad evitare macchie d'acqua alla fine del lavaggio, ma ha una durata pari a zero e non offre nessuna protezione alla carrozzeria. Ti consiglio di utilizzare una cera vera o un protettivo spray (es.: Reload della Car Pro è ottimo e si applica in 5 minuti) e di evitare quella dell'autolavaggio.
3) Purtroppo non si può fare molto per evitare che la resina si attacchi. Applicare un buon protettivo può lievemente aiutare, ma non aspettarti miracoli. Se vedi macchie di resina ti conviene rimuoverle il prima possibile con un prodotto adatto (es. Ma-Fra Rimuovi Resina o simile).
Andiamo con ordine:
1) Lo shampoo degli autolavaggi solitamente non fa danni, a parte quelli che usano prodotti troppo scadenti per ridurre i costi. L'importante è ricordarsi di asciugare la capote con un panno e non lasciarla asciugare da sola al sole.
2) La cera degli autolavaggi non è una vera cera. E' solo un prodotto che aiuta ad evitare macchie d'acqua alla fine del lavaggio, ma ha una durata pari a zero e non offre nessuna protezione alla carrozzeria. Ti consiglio di utilizzare una cera vera o un protettivo spray (es.: Reload della Car Pro è ottimo e si applica in 5 minuti) e di evitare quella dell'autolavaggio.
3) Purtroppo non si può fare molto per evitare che la resina si attacchi. Applicare un buon protettivo può lievemente aiutare, ma non aspettarti miracoli. Se vedi macchie di resina ti conviene rimuoverle il prima possibile con un prodotto adatto (es. Ma-Fra Rimuovi Resina o simile).