Credo che uscirà una cosa come il Ford ranger e il pick-up Mazda ... Stessi telai, stesse motorizzazioni, prezzo o inclemente inferiore per Mazda, dettagli lievemente piu curati per Ford...
tanto sempre pick-up con motori tahilandesi e progetti giapponesi rimangono.... Mi sembra idiota che Ford ( che in America fa pick up dall'arrivo di Cristoforo Colombo ) ha deciso di affidarsi a Mazda per fare un mezzo europeo( che tra l'altro non è un granchè).. E come se Ducati mettesse la carena ad una Yamaha...
Secondo me usciranno se usciranno mai... 2 motorizzazioni benzina e 1 diesel per entrambi ( alfa e Mazda ) assemblati nello stesso stabilimento solo che alfa costa un po' di piu e ha particolari meglio rifiniti mente Mazda rimando la solita Mazda:-) che è meglio...
non trovo la cosa negativa dal punto di vista di marchionne... Ha preso i nostri tre marchi... Ha venduto quel poco che avevamo in piu a un sacco di gente... Si fa assemblare le macchine in paesi a basso costo... E aumenta i profitti e le vendite...peccato che in questo modo, innovazione 0, e i nostri marchi non sono piu nostri ma sono etichette senza un passaporto che vengono sballottate per il mondo...
Alfa, Fiat, lancia, sono solo nomi ormai.. Il loro valore è dato dal passato... Non ci vedo molto futuro in questo purtroppo...
tanto sempre pick-up con motori tahilandesi e progetti giapponesi rimangono.... Mi sembra idiota che Ford ( che in America fa pick up dall'arrivo di Cristoforo Colombo ) ha deciso di affidarsi a Mazda per fare un mezzo europeo( che tra l'altro non è un granchè).. E come se Ducati mettesse la carena ad una Yamaha...
Secondo me usciranno se usciranno mai... 2 motorizzazioni benzina e 1 diesel per entrambi ( alfa e Mazda ) assemblati nello stesso stabilimento solo che alfa costa un po' di piu e ha particolari meglio rifiniti mente Mazda rimando la solita Mazda:-) che è meglio...
non trovo la cosa negativa dal punto di vista di marchionne... Ha preso i nostri tre marchi... Ha venduto quel poco che avevamo in piu a un sacco di gente... Si fa assemblare le macchine in paesi a basso costo... E aumenta i profitti e le vendite...peccato che in questo modo, innovazione 0, e i nostri marchi non sono piu nostri ma sono etichette senza un passaporto che vengono sballottate per il mondo...
Alfa, Fiat, lancia, sono solo nomi ormai.. Il loro valore è dato dal passato... Non ci vedo molto futuro in questo purtroppo...