allora.. su nb-fl questa è la procedura (penso non cambi molto su na)
![[Immagine: charcoalremove.jpg]](http://i523.photobucket.com/albums/w356/morgoth80/charcoalremove.jpg)
A) individuare il carchoal canister (in seguito denominato "canister");
B) nel riquadro rosso è individuata la valvola che apre e chiude l'immissione dei vapori benzina nel corpo farfallato
(per ridurne l'emissione in atmosfera infatti, questi vengono miscelati all'aria nei collettori d'aspirazione e bruciati
durante il ciclo motore)
Questa valvola và isolata e per farlo avete due possibilità:
o la staccate dal connettore di alimentazione dopo aver rimosso i tubicini 1 e 2 ------------> vi si accende la spia avaria motore al 100%
oppure la prendete per i fondelli come ho fatto io, ossia la lasciate collegata ma, con un pezzetto di tubo (usate uno di quelli che vi
resteranno dalla rimozione del canister) fate una U e collegate 1 a 2;
C) il tubo 2 collega la valvola al corpo farfallato/collettori aspirazione, pertanto intercettate il punto di innesto su cf/coll aspirazione
e chiudetelo con un tappino in gomma (5) (io ad esempio hi usato uno di questi:http://www.ilmotorsport.de/shop/article_...ce5108f48c)
D) al canister arriva un tubo in gomma dal serbatoio benzina, indicato con il n° 3 in foto (vedrete che arriva dal lato passeggero e procede
parallelamente al collettore aspirazione per poi salire e innestarsi al canister). Dal canister uscirà un tubo che andrà a finire verso il radiatore
per poi curvare e scendere verso la culla. per terminare il lavoro collegate 3 a 4.
spero di essere stato d'aiuto,
Nicola
![[Immagine: charcoalremove.jpg]](http://i523.photobucket.com/albums/w356/morgoth80/charcoalremove.jpg)
A) individuare il carchoal canister (in seguito denominato "canister");
B) nel riquadro rosso è individuata la valvola che apre e chiude l'immissione dei vapori benzina nel corpo farfallato
(per ridurne l'emissione in atmosfera infatti, questi vengono miscelati all'aria nei collettori d'aspirazione e bruciati
durante il ciclo motore)
Questa valvola và isolata e per farlo avete due possibilità:
o la staccate dal connettore di alimentazione dopo aver rimosso i tubicini 1 e 2 ------------> vi si accende la spia avaria motore al 100%
oppure la prendete per i fondelli come ho fatto io, ossia la lasciate collegata ma, con un pezzetto di tubo (usate uno di quelli che vi
resteranno dalla rimozione del canister) fate una U e collegate 1 a 2;
C) il tubo 2 collega la valvola al corpo farfallato/collettori aspirazione, pertanto intercettate il punto di innesto su cf/coll aspirazione
e chiudetelo con un tappino in gomma (5) (io ad esempio hi usato uno di questi:http://www.ilmotorsport.de/shop/article_...ce5108f48c)
D) al canister arriva un tubo in gomma dal serbatoio benzina, indicato con il n° 3 in foto (vedrete che arriva dal lato passeggero e procede
parallelamente al collettore aspirazione per poi salire e innestarsi al canister). Dal canister uscirà un tubo che andrà a finire verso il radiatore
per poi curvare e scendere verso la culla. per terminare il lavoro collegate 3 a 4.
spero di essere stato d'aiuto,
Nicola
Mx-5 NB-FL 2001 T W I N C H A R G E D