Aggiungo un paio di foto per rendere l’idea del tipo di strada di cui stiamo parlando…
[ATTACH=CONFIG]14406[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]14407[/ATTACH]
Qui invece la riproduzione della cartina dell’ultima giornata del Montecarlo 1986.
[ATTACH=CONFIG]14408[/ATTACH]
Come vedete la prova Speciale del Turinì veniva fatta 2 volte, la seconda delle quali in notturna.
L’idea è arrivando dal Tenda e quindi da Breil sur Roya di percorrere fino a Saint Sauveur sur Tinée per poi rientrare in Italia dal colle della Lombarda che è oltre 2000mt
[ATTACH=CONFIG]14406[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]14407[/ATTACH]
Qui invece la riproduzione della cartina dell’ultima giornata del Montecarlo 1986.
[ATTACH=CONFIG]14408[/ATTACH]
Come vedete la prova Speciale del Turinì veniva fatta 2 volte, la seconda delle quali in notturna.
L’idea è arrivando dal Tenda e quindi da Breil sur Roya di percorrere fino a Saint Sauveur sur Tinée per poi rientrare in Italia dal colle della Lombarda che è oltre 2000mt
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990