Dangerfield78 Ha scritto:La mia riflessione sulla F1 è molto banale: o c'è un problema con le macchine o c'è un problema con i circuiti. Se guardando un GP uno si annoia è perchè non ci sono sorpassi, duelli o colpi di scena. Se questo non avviene è perchè alcuni rapporti sono sballati.Io credo che nella ricerca delle prestazioni, si siano cercati in tutti i modi di limitare al minimo le possibilità di errore umano. Cosa abbastanza logica nell'ottica di un progresso tecnologico. Tutto quell'insieme di sbavature, per colpa del pilota, rendevano più probabili i sorpassi e aumentavano la variabilità dei tempi sul giro. Sostanzialmente, il pilota aveva molto di più da giocarsi.
Sembrerà una studidagine ma secondo me per auto con prestazioni così alte ci vogliono circuiti diversi.
Tolta tutta la variabilità al sistema, rimangono solo più errori grossolani, condizioni meteo avverse o particolari, oppure artifici geniali come l'ala mobile, che personalmente ritengo una delle più grandi boiate mai introdotte.
Io continuo a sognare un ritorno al buon vecchio cambio manuale...
Martino
RC 2.0 Galaxy grey
RC 2.0 Galaxy grey