This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sensore posizione farfalla e centralina
#4
Okkio, che il sensore posizione farfalla in certi casi ha anche un'altra funzione, soprattutto sulle vecchie auto: CONTRIBUISCE A REGOLARE LA MAPPA DI ANTICIPO DI ACCENSIONE.

In centralina infatti vengono impostate una mappa d'anticipo BASE e tante variazioni che entrano in gioco man mano che variano certi parametri.

Questi parametri sono:

- Temperatura motore (sensore temperatura)
- Temperatura aria aspirata (sensore temp aria)
- Quantita' di aria aspirata (sensore massa aria)
- Pressione aria aspirata (sensore di pressione assoluta...ove presente)
- Numero di giri (sensore giri/fase se integrati o solo giri)
- Posizione farfalla (sensore posizione farfalla)
- Dati sensore detonazione (ove presente)
- Temperatura gas di scarico
- Dati sonda lambda relativi alla carburazione (ma in parte)

Diciamo che a seconda del carico sull' acceleratore (quindi posizione farfalla), del numero di giri, e del relativo "sforzo" (prendiamo ad esempio una strada in salita) che viene captato con la variazione del numero di giri/tempo e dell' eventuale sensore di battito in testa, dei dati rilevati dal relativo sensore di pressione assoluta e dal sensore di temperatura motore (a caldo e' piu' facile avere smagrimenti e/o battiti in testa derivanti da troppo anticipo) la centralina modifica la curva di anticipo in modo da avere le massime prestazioni senza battiti e surriscaldamenti.

Sulle vecchie alfa75 a carburatori (quindi no iniezione) che avevano pero' l'accensione elettronica, il sensore era presente e serviva proprio per gestire l'anticipo di accensione.
In quel caso pero' il funzionamento era in tandem con una specie di vacuometro che "sentiva" attraverso dei tubicini sui carburatori la quantita' di aria aspirata (era una specie di rudimentale sensore massa aria).
A seconda di quanta aria era aspirata (e quindi in teoria ai giri ed allo "sforzo" presente in quel momento) ed a quanto era aperto l'acceleratore variava appunto la mappa di anticipo.

Questo detto in soldoni.

Un saluto

Luca
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Sensore posizione farfalla e centralina - da Fly Lemon - 21-08-2012, 16:09

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 462 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  Sensore temperatura olio spiderman 22 12,805 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  Sensore giri mx5 nb apnove 38 15,270 12-10-2022, 14:18
Ultimo messaggio: marcomelani3@gmail.com
  [NA] riposizionare sensore ventola radiatore Dragone81 3 2,275 24-10-2020, 19:05
Ultimo messaggio: Dragone81
  [NA] NA 1.6 90HP - sensore camma opa 5 3,921 12-12-2019, 19:59
Ultimo messaggio: lsdlsd88
  [NB/NB FL] Sensore temp acqua per indicatore cruscotto Tompago 0 1,805 13-08-2019, 00:28
Ultimo messaggio: Tompago
  Posizione radiatore olio frajdm 4 2,905 20-03-2019, 09:42
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NB FL] sensore albero motore gibo51 2 4,768 07-01-2018, 10:41
Ultimo messaggio: gibo51
  [NA] Lettura codici errore centralina na 115 cv ORACLE 6 5,851 06-07-2017, 16:00
Ultimo messaggio: ORACLE
  Minimo alto dopo aver lavorato sulla farfalla. Giallu 7 4,673 14-04-2017, 09:19
Ultimo messaggio: Giallu



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)