molte osservazioni che condivido sono state fatte, ne aggiungo un'altra che spero condividiate.
LE PISTE.
i cordoli andrebbero fatti alti e non bassi e per me le vie di fuga in asfalto andrebbero bandite.
Non sono per piste pericolose (uscite che causino incidenti --> muri o guard rail) ma per piste selettive sì (se sbagli la curva si devono perdere secondi o rischiare il ritiro o il danneggiamento + o meno marcato dell'auto --> ghiaia fonda).
Mi sembra un buon compromesso tra sicurezza e credibilità del motorsport, perchè proprio la redibilità è in gioco in questi anni 2000...
In nome della sicurezza non si può sacrificare tutto e arrivare, per paradosso a correre in un parcheggio (già fatto tra l'altro --> las Vegas anni '80 ahahah)
Perchè i piloti di F1 sono tutti fortissimi ed hanno bisogn o di piste selettive che mettano in evidenza i migliori (e non che livellino le capacità)
Perchè non si possono vedere le curve di hockenhein, ungheria e ahimè anche la copse a silverstone dove si può allegramente sucire all'esterno senza neanche eprdere 1 decimo.
L'uscita del tornantino da 60kmh a hockenheim asfaltata poi!!!!! non ditemi che lì l0'asfalto serve per la sicurezza!!!!
Il bello delle corse è sempre stato che al limite ci si deve arrivare senza oltrpassarlo.
Se indifferentemente si puù andare una volta troppo al di qua del cordolo una volta troppo al di là, allora non è più motorsport ma tennis: una volta la pallina entra una volta esce...
questo nuovo approccio tennistico livella le prestazioni tra i piloti, perchè a quel livello il più forte è anche chi arriva al limite in minor tempo, ma potendo "provare" le curve per tentativi tutti arrivano ad un certo livello.
Merzario per provocazione ha detto che se all'esterno delle curve ci fossero i rostri arrugginiti (cosa che ovviamente non condivido, ma è una provocazione) le differebnze di tempi non sarebbero di centesimi ma di mezzi secondi.
Un'altra modifica alle piste è l'irregolarità dell'asfalto.
La F1 esige sedi stradali lisce come biliardi --> macchine bassisime --> rigidissime --> sempre più necessita una guida pulita
se le strade fossero + irregolari (vedi monaco) le macchine sarebbero anche + alte, minor carico dal sotto scocca, reazioni + imprevedibili...
Insomma non chiedo una pista da cross ma un normale asfalto, cordoli alti, ghiaia all'esterno.
Suzuka prima delle ultime modifiche alla 130R e ai cordoli era il mio tempio sacro!
LE PISTE.
i cordoli andrebbero fatti alti e non bassi e per me le vie di fuga in asfalto andrebbero bandite.
Non sono per piste pericolose (uscite che causino incidenti --> muri o guard rail) ma per piste selettive sì (se sbagli la curva si devono perdere secondi o rischiare il ritiro o il danneggiamento + o meno marcato dell'auto --> ghiaia fonda).
Mi sembra un buon compromesso tra sicurezza e credibilità del motorsport, perchè proprio la redibilità è in gioco in questi anni 2000...
In nome della sicurezza non si può sacrificare tutto e arrivare, per paradosso a correre in un parcheggio (già fatto tra l'altro --> las Vegas anni '80 ahahah)
Perchè i piloti di F1 sono tutti fortissimi ed hanno bisogn o di piste selettive che mettano in evidenza i migliori (e non che livellino le capacità)
Perchè non si possono vedere le curve di hockenhein, ungheria e ahimè anche la copse a silverstone dove si può allegramente sucire all'esterno senza neanche eprdere 1 decimo.
L'uscita del tornantino da 60kmh a hockenheim asfaltata poi!!!!! non ditemi che lì l0'asfalto serve per la sicurezza!!!!
Il bello delle corse è sempre stato che al limite ci si deve arrivare senza oltrpassarlo.
Se indifferentemente si puù andare una volta troppo al di qua del cordolo una volta troppo al di là, allora non è più motorsport ma tennis: una volta la pallina entra una volta esce...
questo nuovo approccio tennistico livella le prestazioni tra i piloti, perchè a quel livello il più forte è anche chi arriva al limite in minor tempo, ma potendo "provare" le curve per tentativi tutti arrivano ad un certo livello.
Merzario per provocazione ha detto che se all'esterno delle curve ci fossero i rostri arrugginiti (cosa che ovviamente non condivido, ma è una provocazione) le differebnze di tempi non sarebbero di centesimi ma di mezzi secondi.
Un'altra modifica alle piste è l'irregolarità dell'asfalto.
La F1 esige sedi stradali lisce come biliardi --> macchine bassisime --> rigidissime --> sempre più necessita una guida pulita
se le strade fossero + irregolari (vedi monaco) le macchine sarebbero anche + alte, minor carico dal sotto scocca, reazioni + imprevedibili...
Insomma non chiedo una pista da cross ma un normale asfalto, cordoli alti, ghiaia all'esterno.
Suzuka prima delle ultime modifiche alla 130R e ai cordoli era il mio tempio sacro!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!