TraLaLa Ha scritto:ma questa perdita diventa ininfluente se tanto poi non scendi mai dai 4-4500rpm quando giri serio.. no? xD tanto sotto ai 2500 mi sembra che anche normalmente non brilli più di tanto, come giustamente ci si aspetta da un motore così.. sbaglio?
insomma.
dopo anni di utilitarie benza e medie diesel non posso fare a meno di notare che il 2.0 della NC sia un motore molto godibile per passeggiare anche in scioltezza (ha un tiro in basso che non mi sarei mai aspettato da un benzina, mi trovo spesso in 6 a 70 all'ora e l'auto va liscia come l'olio) e nell'uso puramente stradale ricreativo questo carattere dolce del motore è secondo me un pregio. tipo giro in montagna con la morosa,, non dover tirare le marce allo spasimo aiuta anche lei a non avere il vomito in tre tornanti :chessygrin:
in compenso mura in alto in modo fastidioso se ne ne fai un uso pistaiolo.
morale: dipende da te, io uso la miata ogni giorno e non la vorrei piu vuota e scorbutica in basso per guadagnare 15 cv in alto. se la usi in pista è esattamente il contrario.
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.