Lo faceva anche la mia ex rossa quando sgroppavo in autostrada con olio non più freschissimo (diciamo da 5.000km in poi); in estrema sintesi, perde viscosità ed a motore spento "esce" dai bicchierini delle punterie.
Riaccesa la macchina e percorso qualche km si rimette tutto a posto, ma è sintomo di un olio non più al 100% e quindi eviterei di tenerlo in coppa per ulteriori pistate. Per strada invece no problem, basta cambiarlo alle frequenze prescritte.
Riaccesa la macchina e percorso qualche km si rimette tutto a posto, ma è sintomo di un olio non più al 100% e quindi eviterei di tenerlo in coppa per ulteriori pistate. Per strada invece no problem, basta cambiarlo alle frequenze prescritte.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996