-malleus- Ha scritto:Eh beh, logico.bè il settore automobilistico non mi danneggia personalmente, ma lo fa il settore tessile in cui lavoro, dove la produzione all'estero (nel mio caso cina e bangladesh primi tra tutti) ha portato una diminuzione drastica degli standard qualitativi, e questo è successo per via del fatto che non sono stati i produttori tessili italiani ad andare lì a produrre per avere manodopera a basso costo, bensì sono stati i produttori di capi di abbigliamento a iniziare a comprare da produttori cinesi con standard cinesi, facendo fallire decine di aziende italiane e facendo precipitare la qualità mantenendo un prezzo finale pressoché identico.
In che modo ti danneggia, nello specifico?
per quanto riguarda la produzione nell'est europeo di settore automobilistico o di mille altri settori danneggia l'economia dell'UE, ma non credo che in questo caso si abbassi incredibilmente lo standard, almeno non a causa della nazionalità dell'operaio, ma piuttosto a causa dalla ricerca del risparmio anche nelle materie prime.
"è un male" nel senso che danneggia la nostra economia prima di tutto, "comune" nel senso che ormai tutti i produttori si sono diretti verso questa scelta.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal