Gyu71 Ha scritto:Ho diverse esperienze con i trackday...
Ho guidato in pista praticamente la rappresentanza di ogni auto, dalla Golf GTI mk2 alla F355.
Posseduto personalmente Elise s1, Speedster e M3 E36.
Adesso ho recuperato una na 115cv V-Special meccanicamente a posto.
Per tornare al punto:
a parte circuiti come Monza, dei cavalli non te ne fai niente: considera che sabato passato
ero a Magione (PG) dove c'era un utente del forum (non mi ricordo il nome, ha una na 1.8 rossa targata TO) ed ho preso i tempi ad un sacco di auto:
le due 430Scuderia, la 997 GT3 RS, la 996 turbo, la Corvettona ZR6 e le Mitsu EVO da 390cv
giravano tra 1'24" e 1'26". Con la Elise s1 120cv un mio amico è riuscito a girare con le slick ed assetto giusto + aspirazione, scarico e qualche altra cosetta, in 1'23"800...
Io con la Speedster 147cv con gomme ed assetto originale ho fatto il miglior tempo (1'27"200) della ben più potente M3 E36 da 286cv (1'28"500)...
Io voto per la na 1.8 con torsen, alleggerita, semi-slick e poco altro...
A buon intenditor, poche parole...

NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo