piettrolino Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Se non li hai già comprati forati, li puoi forare con punta da trapano diam. 4 m/mti è andata sempre molto, ma molto bene.
suddividendo prima in egual distanza gli spazi che cadano tra il vuoto dei dischi ventilati.
A fine lavoro, fai un accenno di smussamento con punta più grande per facilitare la
pulizia della polvere di ferodo.
Ho sempre eseguito correttamente queste operazioni in TUTTE le auto che ho avuto
(anche per uso pista) e ti assicuro che riduce di molto la temperatura dei dischi...
I fori vanno fatti piccoli ed abbastanza fitti (in stile Porsche) se non previsti in origine.
Diciamo 2-3 file nella raggiatura, ed ognuno di essi che cada a distanza tra le alette
di giuntura tra i due dischi che formano "l'autoventilante".
Chiudo OT, scusate...
assolutamente DA EVITARE tutto ciò.
Bah, io non li ho presi già forati per non fare cagate, immaginati se mi metto a forarli da solo...
Già ne ho piegati di quelli lisci...
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo