piettrolino Ha scritto:quotoGyu71 Ha scritto:Se non li hai già comprati forati, li puoi forare con punta da trapano diam. 4 m/mti è andata sempre molto, ma molto bene.
suddividendo prima in egual distanza gli spazi che cadano tra il vuoto dei dischi ventilati.
A fine lavoro, fai un accenno di smussamento con punta più grande per facilitare la
pulizia della polvere di ferodo.
Ho sempre eseguito correttamente queste operazioni in TUTTE le auto che ho avuto
(anche per uso pista) e ti assicuro che riduce di molto la temperatura dei dischi...
I fori vanno fatti piccoli ed abbastanza fitti (in stile Porsche) se non previsti in origine.
Diciamo 2-3 file nella raggiatura, ed ognuno di essi che cada a distanza tra le alette
di giuntura tra i due dischi che formano "l'autoventilante".
Chiudo OT, scusate...
assolutamente DA EVITARE tutto ciò.
MAI fare una cosa del genere
Ti ricordo che i fori, oltre ad essere fattore di intensificazione delle tensioni (e già solo per questo sarebbe consigliabilissimo risparmiarsi la modifica), portano spesso alla formazione di cricche.
I due fenomeni assieme non vanno affatto bene. Senza contare effetti a fatica a dir poco disastrosi, solo sotto carico statico rischi di fare disastri.
Operazione sconsigliatissima
Alberto