This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Guida al lavaggio e alla cura della mx5
emamona Ha scritto:Tenendo presente quanto scritto, esistono degli "startup kit" già preconfezionati?
Oppure una lista della spesa da un solo sito per portarmi a casa quanto necessario per cominciare a prendermi cura della mia macchinina?

cerca su google "prodotti detailing", troverai i riferimenti ad alcuni shop italiani, che propongono alcuni kit di prodotti vari

in ogni caso è bene documentarsi un po' sui prodotti, tramite le descrizioni presenti negli shop e nei relativi forum

qua avevo dato qualche suggerimento all'utente Tubaz: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...mx5/page26 (da qui alle pagine successive)

eventualmente quando hai un minimo di lista della spesa vediamo se c'è bisogno di fare qualche aggiustamento

emamona Ha scritto:Questo per quanto riguarda i consumabili, poi, tenendo presente che non ho nemmeno il compressore e stavo valutandone l'acquisto, uno al quale attaccarci una lancia o una foam gun, cosa potrei comprare? E' chiaro che posso continuare a fare il prelavaggio con le lance a gettoni, ma preferirei riuscire a far tutto nel cortile di casa, visto che ho la fortuna di averlo.
Oppure sto sbagliando approccio e il primo passo deve essere quello di una lucidatura / ritocco / verniciatura dal carrozziere?

non ho ben capito, prima mi parli di compressore e poi di foam gun... Big Grin la foam gun va collegata ad un'idropulitrice

per il prelavaggio ultimamente uso dei prodotti da nebulizzare con uno spruzzatore portatile, mentre la foam gun la sto utilizzando poco. Ma questo è dovuto al prodotto che utilizzo. Alcuni prodotti vanno nebulizzati e altri vanno fatti schiumare con la foam gun, in base alle indicazioni del produttore.

la foam gun la ritengo comunque valida per schiumare uno shampoo (anzichè un detergente prelavaggio) e quindi lavare l'auto senza usare secchio e spugna, ovviamente si può fare solo se l'auto è poco sporca o se è solo impolverata (ad esempio in estate...). In tutti gli altri casi dopo il prelavaggio vanno sempre usati spugna e secchi.

l'idropulitrice è sempre utile per risciacquare il prodotto del prelavaggio e lo shampoo e per staccare facilmente i residui di sporco all'auto. Va bene anche una macchina hobbistica, purchè di qualità almeno accettabile. Importante è guardare che abbia una portata d'acqua decente (almeno 400-450 litri/ora)

il compressore d'aria è utile per la pulizia degli interni (specialmente nei punti in cui non arriva l'aspirapolvere) e per rimuovere i residui d'acqua dopo il lavaggio dell'auto, di solito basta un 24/25 litri, almeno che non ci siano esigenze particolari (far funzionare utensili ad aria, verniciare, ecc)

emamona Ha scritto:Oppure sto sbagliando approccio e il primo passo deve essere quello di una lucidatura / ritocco / verniciatura dal carrozziere?

Il primo passo è imparare a lavare e a mantenere bene l'auto senza fare danni

Come seconda cosa bisogna bisogna puntare alla preparazione della vernice (decontaminazione) e alla successiva protezione della vernice (cere, sigillanti, ecc)

Queste sono tutte cose che dovrai fare tu, perchè il carrozziere non le fa e molto spesso non le sa fare/non sa che esistono

Per quanto riguarda la lucidatura, devi vedere tu se hai intenzione di farla, a chi rivolgerti o se lasciare tutto così com'è. Una lucidatura fatta decentemente costa abbastanza, non bastano 100/150€. Per quei soldi al massimo il carrozziere ti dà usa passata alla meno peggio (che rischi anche di fare peggio) e un po' di polish coprente per nascondere temporamente i segni, altrimenti non ci rientra con i costi. Inoltre non tutti sono competenti nella lucidatura, quindi prima dovresti informarti su come opera e se lui è disposto/capace a fare un buon lavoro.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - da Elwood Blues - 17-04-2014, 14:08

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] HELP: Ruggine a sorpresa (dopo lavaggio sottoscocca) paoloc 10 1,102 16-04-2025, 09:21
Ultimo messaggio: paoloc
  [Guida] Smontaggio e Pulizia Scoli Capote NC MaverikGTI 42 37,527 20-02-2025, 10:11
Ultimo messaggio: Ultrazzurro
  [ND] Lavaggio auto pre consegna concessionario Driveforfun 23 4,220 18-07-2024, 13:22
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] RF : Lavaggio e telecamera posteriore ric 18 4,498 27-09-2021, 09:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] Il problema della fragilità del Soul Red Crystal: scheggiature / paint chipping Sereno 41 38,758 23-03-2021, 15:56
Ultimo messaggio: apple
  [NA] Driving/Fog Light nella bocca della NA... Chi l'ha fatto? luka.mx5 6 4,685 07-09-2020, 09:26
Ultimo messaggio: M-Power
Heart [ND] Cura del soul red Joe88 3 3,088 25-07-2020, 05:39
Ultimo messaggio: Joe88
  [NC] Conversione fanali guida a destra Liosandro 4 3,011 26-06-2020, 14:39
Ultimo messaggio: Liosandro
  Guida installazione attacchi laterali hard top User 2788 9 11,818 19-01-2020, 18:31
Ultimo messaggio: riz
  GUIDA a smontaggio capote NB (penso pure NA sia simile) il Mamo 24 23,117 30-10-2019, 13:17
Ultimo messaggio: riz



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)