dafde Ha scritto:Studiare molto per saper fotografare è fondamentale, e scattare scattare scattare sono il miglior allenamento per poter crescere ed ottenere i risultati prefissi.
Più che investire in un corpo (se vuoi stare in ambito reflex che conosco un pochino meglio, anche se le ultime uscite entry level NON le conosco) ti consiglierei di spendere qualcosa di più nelle ottiche! un ottimo obiettivo ti fa fare la differenza quando si vuole qualità, nitidezza o altro, dipende dalla foto. Perchè se ti piacciono i panorami estesi e spendi 3.000€ per un 500mm fisso, non te ne fai nulla, al contrario però con un 17-55 (obiettivo SOLO per EF-s) o con un 17-40 (questo EF, che ho usato e amato tantissimo) avrai risultati molto molto buoni.
Ti dico con gli anni quale è stato il mio corredo definitivo (escludendo i corpi macchina) e anche tutto sommato economico:
Canon 50 1,4 (ritratti o ambienti bui)
Canon 17-40 f/4 L (panorami)
Canon 70-200 f/4 L (ritratti e naturalistica)
Flash 430 exII (al chiuso) e 580 exII (scarissima luce o matrimoni)
Scusa se non ho proprio risposto alla tua domanda, ma prima di spendere anche 100€ ti consiglio vivamente di iscriverti nel forum della Canon o Nikon e studiarti bene le discussioni, che lì ce n'è parecchie, il nostro forum in confronto è vuoto te l'assicuro!
Infatti il mio scopo è di imparare, con la pratica..ti ringrazio per le informazioni, tutte le opinioni di chi ne capisce più di me sono ben accette..ma a me serve sapere quale può essere la miglior base di partenza col budget che mi sono prefissato. Poi col tempo andrò ad arricchire il corredo sulla base dell'esperienza e delle necessità..ma con quel budget, che macchina potrei acquistare? Parlo ovviamente di macchina fornita di almeno un obiettivo..per cominciare, e che magari offra la possibilità di spaziare tra gli altri obiettivi in commercio senza dovermi per forza svenare ogni volta (so che Canon offre una vasta scelta in proposito..).