A livello tecnico:
1) Ohl
2) KW
3) Bil
A livello prestazioni/prezzo (considerato il prezzaccio per il forum degli Ohl)
1) Ohl
2) KW
3) Bil
Insomma, non so se si nota ma sono di parte, l'unica vera cosa che manca agli Ohlins è la doppia regolazione dei KW, ma anche a questi mancano altre due regolazioni a me care (HI-LOW Freq.); dipende essenzialmente quanto tempo vuoi passare a guidare e quanto a spippolare sull'auto per farla andare più forte (ed in questo caso tanti auguri).
Se non ci fosse l'offerta per il forum ammetto che sarei anche io indeciso tra i primi due, ma visto che c'è non avrei alcun dubbio.
A forare la barra duomi ci si mette 10 minuti di orologio e le plastiche del baule non è necessario stuprarle, basta togliere la centrale e lasciarla a casa quando si va a girare, piegando le laterali quindi si ottiene un discreto accesso alle regolazioni sui top-mount.
Non scegliere quindi in base a questi due fattori ma pensa piuttosto a che tipo di prodotto vuoi, entrambi sono di altissima qualità (forse glo Ohl un poco meglio nelle valvole e carcassa :chessygrin
.
Comunque spero che tu rimanga senza ammortizzatori ancora per un bel pezzo, avrei intenzione di vincere qualche gara del challenge se permetti. :chessygrin::chessygrin::chessygrin:
A presto Simo!
PS: quando vuoi provare la mia per farti un'idea basta fare un fischio lo sai!
1) Ohl
2) KW
3) Bil
A livello prestazioni/prezzo (considerato il prezzaccio per il forum degli Ohl)
1) Ohl
2) KW
3) Bil
Insomma, non so se si nota ma sono di parte, l'unica vera cosa che manca agli Ohlins è la doppia regolazione dei KW, ma anche a questi mancano altre due regolazioni a me care (HI-LOW Freq.); dipende essenzialmente quanto tempo vuoi passare a guidare e quanto a spippolare sull'auto per farla andare più forte (ed in questo caso tanti auguri).
Se non ci fosse l'offerta per il forum ammetto che sarei anche io indeciso tra i primi due, ma visto che c'è non avrei alcun dubbio.
A forare la barra duomi ci si mette 10 minuti di orologio e le plastiche del baule non è necessario stuprarle, basta togliere la centrale e lasciarla a casa quando si va a girare, piegando le laterali quindi si ottiene un discreto accesso alle regolazioni sui top-mount.
Non scegliere quindi in base a questi due fattori ma pensa piuttosto a che tipo di prodotto vuoi, entrambi sono di altissima qualità (forse glo Ohl un poco meglio nelle valvole e carcassa :chessygrin

Comunque spero che tu rimanga senza ammortizzatori ancora per un bel pezzo, avrei intenzione di vincere qualche gara del challenge se permetti. :chessygrin::chessygrin::chessygrin:
A presto Simo!
PS: quando vuoi provare la mia per farti un'idea basta fare un fischio lo sai!
