Secondo il mio modesto parere, l'ammortizzatore "ideale" in pista sarebbe un doppia ghiera (h e precarico molla separati), molla lineare ø60 e 4 regolazioni separate per compressione/estensione in alta e bassa frequenza (alias "range-vel-speed-Q" tutti sinonimi).
Per alcune auto mi sono trovato molto bene anche con i doppia molla (entrambe lineari), ma sono davvero difficili da settare e pesano qualcosa in più dei mono.
Ah ovviamente il tutto di altissima qualità, con regolazioni lineari e nel minor peso complessivo possibile (limare sulle masse non sospese non è mai male).
Dite che chiedo troppo? :chessygrin:
Per alcune auto mi sono trovato molto bene anche con i doppia molla (entrambe lineari), ma sono davvero difficili da settare e pesano qualcosa in più dei mono.
Ah ovviamente il tutto di altissima qualità, con regolazioni lineari e nel minor peso complessivo possibile (limare sulle masse non sospese non è mai male).
Dite che chiedo troppo? :chessygrin: