fracrist Ha scritto:Canon fa un bellissimo 100 macro, credo ci voglia un millino usato ma li vale tutti.
Mi correggo: il 2.8 USM (non il serie L) costa sui 500 nuovo.
progitto Ha scritto:Se stai iniziando a fotografare ora con una reflex, come mi sembra sia, evita di spendere soldi subito in lenti.
L'1.8 é un obiettivo onesto per il suo costo, giá a 2.2 ha una buona nitidezza. Se vuoi fare qualche esercizio e sperimentazione di macrofotografia prima di spendere capitali in obiettivi macro, valuta l'acquisto di un set di tubi di prolunga.
Ho usato i tubi nel mondo analogico e non li ho mai sopportati più di tanto, anche se è vero che costano poco (io non li comprerei mai nuovi).
Sostengo la proposta del 100mm invece del 60 perchè ho avuto il piacere di poterci giocare per una giornata e l'ho trovato un obiettivo decisamente versatile: per me è un buon medio da ritratto con in più la possibilità di fare macro 1:1.
Lo sfocato nei ritratti è piacevole, ricorda l'85mm ma costa 4 volte meno; pesa poco ma non è poco robusto.
Peccato solo che l'amico che me l'ha prestato non abbia voluto scambiarlo con il 16-35 ....

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...