EBI Ha scritto:Potete farci scrivere anche modello "Topo Gigio" o "giurosonooriginalesullatestadeimieifigli" ma, come già detto circa 100 volte, SE MANCA IL NUMERO DI RIFERIMENTO DI OMOLOGAZIONE ALLA MOTORIZZAZIONE NON VE LA PASSANO... E siccome quel numero di omologazione non esiste (a volte il Cetoc ci mette quello di un rollbar per il pickup BT50...), è tutto inutile....
Questo perché sono da pochi mesi cambiate le regole e il numero di riferimento è obbligatorio (prima no).
Detto ciò, vi auguro comunque di trovare una motorizzazione compiacente/distratta...
Quoto EBI e aggiungo che non trattandosi di pezzo con numero di omologazione è necessario passare per il centro prove autoveicoli della vostra zona (è un ente separato dalla motorizzazione).
Il centro prove si occupa di tutte quelle pratiche che non possiedono omologazione standard (come i camion con allestimenti speciali).
Se li chiamate vi faranno pagare un bollettino che costa 150 euro, poi prendete appuntamente con l'ing. che effettuerà la prova, questo esce, da un occhio al vostro rollbar e a come è attaccato alla macchina, vi lascia un foglio nel quale certifica che avete superato la prova, con questo andate in motorizzazione e chiedete la trascrizione sul libretto del vostro rollbar utilizzando come documento proprio il certificato lasciato dal CPA che SOSTITUISCE il numero di omologazione che voi non avete in quanto il rollbar NON E' OMOLOGATO, fate la prova presso la motorizzazione e dopo qualche tempo vi arriva a casa il libretto con presente il riferimento al rollbar.
Questa è l'unica procedura corretta, ovviamente, come dice EBI, se trovate una motorizzazione compiacente/distratta non dovete farvi tutto questo sbattimento.
APPENDICE per tutti coloro che sono di Milano e provincia:
L'ing del CPA mi ha rimbalzato poichè diceva che la mia testa era più alta del rollbar (...grazie al ***** sono alto 1.90!!!!) e quindi mi serviva un rollbar più alto; non sono servite a nulla le mie annotazioni sul fatto che il rollbar fosse già a filo rispetto all'altezza della capotte.
APPENDICE per tutti coloro che sono di Brescia e provincia:
ho un riferimento (ma devo cercarlo) dell'ing che si occupa della pratica, lui diceva che non c'era nessun problema; peccato che volesse la dichiarazione di un ing. automobilistico nella quale questi dichiarava che struttura e materiali del rollbar in questione fossero capaci di reggere le forze generate in caso di urto.