alex zanardi Ha scritto:la compressione della 90'Cv e 9:1 mentre quella della 115 è 9,5;1
la differenza cosi sui numeri sembra piccola ma di fatto su un motore è molto significante, per niente da sottovalutare....questo per dire che portare la 90 a 115 non è fattibile solo con il cambio degli assi....
poi mettendo assieme tanti passaggi non dubito assolutamente che si possa portare una 90Cv a 130....ma l'elettronica non ci permette di carburare correttamente, quindi dobbiamo attrezzarci per poter rimappare....qui i costi diventano alti, è di molto.......
se tornando seri è cerchiamo 10Cv per dare un po brio alla mx è una cosa che possiamo fare con poco...
se invece vogliamo ricercare il massimo possibile, allora dobbiamo iniziare a spendere.....e tanto....
@Gagio riprofilando devi giustamente rivedere i giochi e quindi pastiglie di registro, ma dubito che il programma fosse cosi alto da creare di questi problemi, perchè avrebbero prima dovuto preoccuparsi sul come rimappare.
Come dicevo a Bisso la differenza di RC c'e', ma da 9:1 a 9,5:1 si sente meno che tra 10:1 e 10,5:1...si puo' sfruttare il minor RC per poter andare su con gli anticipi senza rischiare di avere detonazioni.
Se questo poi sia o meno possibile farlo con l'elettronica stock e' un altro discorso anche se non credo che l'elettronica stock non riesca a comandare delle camme un po' piu' spinte di quelle del 115cv, ma a livello puramente meccanico la cosa e' fattibile...non sara' quel 0,5:1 di differenza sull' RC che mi fa perdere 5cv! Ne potro' perdere 2, ma non di piu'
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]