yuza Ha scritto:Ha ha quando io volevo prendere 15 Nm sembravo un pazzo, e qui si parla di 40 (e dico 40!!) Cv con 2 assi e una mappata...mi fate sbellicare, a volte...
Non dire le cose a modo tuo per cortesia.
Nella tua discussione non dissero che era impossibile prendere 15nm di coppia, ma solo che quei 15nm probabilmente non si sarebbero sentiti, o meglio col tempo ti saresti abituato a tale incremento a fronte di una spesa probabilmente non giustificata (tra l'altro io ero uno di quelli in cui dicevo che la cosa era probabilmente anche fattibile e che piu' che il mero numero dovevi vedere quelle che erano le reali sensazioni, perche' il numero in se per se non dice niente).
Qui si sta dicendo una cosa diversa, ovvero, a cosa si potrebbe arrivare montando su un 90cv gli stessi pezzi che si monterebbero su un 115cv.
A mio avviso se su un 115cv si prendono ulteriori 15cv arrivando a 130cv (e faccio presente che un 115cv non e' mappabile, ma si agisce soltanto di regolatore di pressione e spostamento del sensore per modificare l'anticipo che comunque rimane fisso), partendo da un 90cv non e' escluso che i risultati ottenuti siamo molto vicini, col vantaggio che il 90cv probabilmente non ha 90cv gia' di serie e che ha un RC inferiore (ma di poco), ma ha un'elettronica rimappabile.
Considerando che il 90cv e' alla fine un 115cv depotenziato l'incremento non e' 40cv (anche se sulla carta sembra così), ma circa 15-20cv.
SE vuoi ancora sbellicarti, fai pure...pero' dì le cose come stanno

Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]