Bisso Ha scritto:se non ricordo male, e forse ricordo male, darioG ha swappato un motore 1.6 NB da 110 cv, e non ha sostituito gli alberi sul 90 cv, quindi in fin dei conti partiva circa ad armi pari con Gyu71, ma ripeto, forse sbaglio.
tra alberi e mappa sicuramente si fa tanto, ma quanto è dato dagli alberi e quanto dalla mappa?
dopo aver visto la rullata post megasquirt sul 1.8 di non ricordo chi, ho capito quanto vuol dire una mappa ben fatta... se non sbaglio erano +14 cv!!
comunque... io ho filtro conico e scarico completo decatalizzato... per carità non è un remus, ma dubito fortemente di aver preso 10 cv... anzi ne sono certo... forse ne ho presi 3 con un po' di coppia data dai colli 4-2-1...
che la potenza sia 20-30-40 cavalli, mi sembrano sempre tanti, cioè mi sembrano differenze da TDI rimappato...
secondo me tutto fatto se si arriva a 115 è tanto (con alberi e mappa), se poi facciamo aspirazione e scarico, e poi ci aggiungiamo anche una garrett allora i numeri ovviamente sono altri, ma all'inizio si parlava solo di alberi...
Che sappia io darioG ha un 90cv con circa 278.000km


Su un aspirato le camme sono INDISPENSABILI e sono il cuore di un'elaborazione. La mappa e' anch'essa indispensabile e serve per tirar fuori il top dalle camme (te lo dico perche' fino a qualche tempo fa mi divertivo anche con qualche mappatura).
Per capirsi, con una coppia di camme su un motore (non dico del' mx5, ma un motore X) tiri fuori 20cv (ma rischi se non rifai la mappa di smagrire o sbagliare i tempi di iniezione che ovviamente dovranno essere differenti avendo tempi diversi di apertura/chiusura valvole), abbinandola alla mappa arrivi a 25cv.
SE invece allo stesso motore (senza modifica delle camme) fai solo la mappa otterrai 5/6cv.
Con megasquirt ecc. ovviamente essendo elettroniche piu' evolute di quelle di serie si riesce a lavorare ancor piu' di fino e a tirar fuori il pelo, ma le camme restano il cuore (insieme alla testa) del motore.
Sui turbo invece e' diverso: lì le camme sono sì importanti, ma meno perche' chi pensa a buttare aria dentro i cilindri e' la turbina, quindi con una mappa che intervenga sui parametri di iniezione ed una tarata al turbo (sempre che non venga comandato dala centralina come sui moderni motori turbo) si tirano fuori incrementi che per un aspirato sono fantascienza pura.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]